bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il lepidote (Lepidotes Agassiz, 1832) è un genere di pesce osseo estinto, vissuto tra il Giurassico inferiore (190 – 189 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati ritrovati in tutto il mondo.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lepidotes
Fossile di Lepidotes elvensis
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Osteichthyes
Ordine Lepisosteiformes
Genere Lepidotes
Agassiz, 1832

Un pesce molto diffuso


Diffusissimo nei mari bassi e nelle acque dolci, il lepidote è uno dei più tipici rappresentanti dei lepisosteiformi (Lepisosteiformes), un gruppo di pesci ossei primitivi dotati di pesanti scaglie ganoidi, derivati direttamente dai più antichi osteitti (Palaeonisciformes) del Devoniano e del Carbonifero, attualmente rappresentati dai lucci alligatore. Il lepidote era un grosso pesce, che poteva superare i due metri di lunghezza, anche se mediamente era lungo 30-40 centimetri; il corpo era massiccio, non particolarmente agile. Questo pesce non doveva essere in grado di muoversi molto velocemente, e la sua protezione contro i predatori era data esclusivamente dalle pesanti scaglie ganoidi. Batterie di robusti denti permettevano al lepidote di rompere i gusci delle sue prede, probabilmente molluschi.


Una bocca evoluta


Il lepidote fu uno dei primi pesci a sviluppare un nuovo tipo di anatomia boccale: le mascelle superiori non erano più saldate all'osso zigomatico, così da permettere alle fauci di "distaccarsi" ed estroflettersi, andando a formare una sorta di tubo; questa caratteristica permetteva al pesce di risucchiare le prede da una distanza più lunga rispetto agli altri pesci suoi contemporanei. Questa modalità di nutrizione si osserva ancora oggi in pesci come le carpe, e potrebbe essere stata una delle chiavi del successo evolutivo del lepidote.


Preda dei dinosauri


Il lepidote è spesso raffigurato come la tipica preda del dinosauro Baryonyx, dal momento che le scaglie di un esemplare furono rinvenute all'interno della cavità addominale del rettile.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Lepidotes

Lepidotes es un género extinto de actinopterigios semionótidos, que usualmente se ha considerado como un género que abarcaba muchas especies del orden de los Lepisosteiformes del Mesozoico, aunque revisiones más recientes lo han restringido al período Jurásico (Toarciano) y cuyos fósiles hallados en Francia, Inglaterra y Alemania. Otras especies se han reclasificado en los géneros Scheenstia y Callipurbeckia.[2] Fue un neopterigio primitivo, más avanzado que los actinopterigios primitivos anteriores.

[fr] Lepidotes

Lepidotes (lépidotes en français) est un genre éteint de poissons osseux à nageoires rayonnées. Ces espèces étaient carnivores et vivaient le long des fleuves et lacs d'Europe du Jurassique inférieur (Toarcien).
- [it] Lepidotes



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии