Lo zafferano (Larus fuscus Linnaeus, 1758) è un uccello della famiglia dei Laridi.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Famiglia | Laridae |
Genere | Larus |
Specie | L. fuscus |
Nomenclatura binomiale | |
Larus fuscus Linnaeus, 1758 | |
Sinonimi | |
Larus barabensis, Larus graellsii, Larus heuglini, Larus taimyrensis | |
Larus fuscus ha cinque sottospecie:[1]
Questo gabbiano vive in tutta l'Europa, tutta l'Africa, gran parte dell'Asia (esclusa Cina, Indocina e la zona insulare del sud-est), in Canada, negli Stati Uniti orientali e in Centro America. È accidentale nel resto del Nord America, nei Caraibi, nel Sud America settentrionale e negli stati himalayani.
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 59161 · LCCN (EN) sh85076192 · BNF (FR) cb15596801k (data) · J9U (EN, HE) 987007562935105171 (topic) |
---|
![]() |