bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La sterna inca (Larosterna inca Lesson, 1827), è un uccello della sottofamiglia Sterninae nella famiglia Laridae, e unico rappresentante del genere Larosterna[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sterna inca
Larosterna inca
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Ordine Charadriiformes
Sottordine Lari
Famiglia Laridae
Sottofamiglia Sterninae
Genere Larosterna
Blyth, 1852
Specie L. inca
Nomenclatura binomiale
Larosterna inca
Lesson, 1827

Tassonomia


Larosterna inca non ha sottospecie, è monotipica[1].


Aspetti morfologici


Tra tutte le sterne, questa è sicuramente la più appariscente. Il piumaggio è grigio-ardesia, leggermente più scuro sul capo e sulla coda, ma la caratteristica principale è la coppia di piume bianche, simili a baffi, di oltre cinque centimetri ai lati del becco rosso-arancio. Le ali sono bordate di bianco e le zampe hanno il colore del becco, mentre sui "baffi" c'è una macchia gialla. È lunga 39-42 centimetri e pesa 175-200 grammi, la livrea è uguale nei due sessi.


Distribuzione e habitat


Questa sterna vive lungo le coste andine, dal Perù al Cile. È saltuaria in Ecuador, Colombia e Panama.


Biologia


La sterna inca è un uccello sociale, vive in colonie sulle scogliere dell'America del Sud e la sua presenza è strettamente legata alla Corrente di Humboldt, nella quale si trova il suo nutrimento. Si ciba di pesce, soprattutto di acciughe che caccia come la maggior parte delle sterne, cioè tuffandosi dall'alto sulla sua preda. Si riunisce anche in grandi stormi attorno a otarie e a megattere per raccogliere gli avanzi di cibo.
Nidifica in buche del terreno o nei vecchi nidi abbandonati dei pinguini di Humboldt. La femmina depone 1-2 uova che cova per circa trenta giorni. I pulcini lasciano il nido alla settima settimana dalla schiusa.
Il verso è simile al miagolio di un gatto.


Galleria d'immagini



Note


  1. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Laridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 18 maggio 2014.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Larosterna inca

El charrán inca (Larosterna inca), también conocido como zarcillo o gaviotín monja, es una especie de ave Charadriiforme de la familia Sternidae. Es una ave marina que habita en América del Sur. Se encuentra en las costas de Perú y Chile. Es la única especie del género Larosterna.

[fr] Sterne inca

Larosterna inca
- [it] Larosterna inca

[ru] Крачка-инка

Крачка-инка[2], или крачка инков[3] (лат. Larosterna inca) — вид птиц из семейства чайковых (Laridae), единственный в роде крачек инков[3] (Larosterna)[1], обитающая на тихоокеанском побережье Южной Америки.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии