Lappanella Jordan, 1890 è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Labridae[2].
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Labroidei |
Famiglia | Labridae |
Genere | Lappanella |
Specie | |
| |
Le due specie sono endemiche delle aree tropicali e subtropicali dell'Oceano Atlantico orientale. Nel mar Mediterraneo vive la specie L. fasciata.
La biologia di questi pesci è poco nota. Sono tipici dei fondi duri del piano circalitorale. La specie mediterranea è presente nel coralligeno ed è carnivora.
Altri progetti
![]() | ![]() |