bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il lantanoto del Borneo (Lanthanotus borneensis Steindachner, 1878) è un rettile semiacquatico, appartenente al gruppo degli squamati. È l'unica specie della famiglia Lanthanotidae[1], un gruppo imparentato con i varani (Varanidae) e con gli elodermi (Helodermatidae). Vive esclusivamente nel Borneo settentrionale.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lanthanotus borneensis
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Ordine Squamata
Sottordine Sauria
Famiglia Lanthanotidae
Steindachner, 1878
Genere Lanthanotus
Steindachner, 1878
Specie L. borneensis
Nomenclatura binomiale
Lanthanotus borneensis
Steindachner, 1878

Descrizione


Il lantanoto è lungo circa venti centimetri e possiede zampe molto corte, così come occhi molto piccoli. Il corpo, di colore marrone, è spesso e ricoperto di scaglie fortemente carenate. La testa non presenta alcun segno visibile di un orecchio esterno ed è chiaramente sprovvista di un timpano (da qui il nome a volte usato per l'animale, ovvero "varano senza orecchie"), ma nonostante questa caratteristica il lantanoto è in grado di sentire.


Biologia


È un animale di abitudini fossorie, notturno e si nutre di lombrichi e altri piccoli animali. Come i suoi stretti parenti, il lantanoto è oviparo, anche se si conosce davvero poco riguardo alla sua riproduzione.


Importanza scientifica


Questa specie è molto rara, e la maggior parte degli esemplari conosciuti sono conservati. Il lantanoto è comunque un animale estremamente interessante per gli scienziati, in quanto rappresenta il parente più prossimo di varanidi ed elodermatidi, e sembra essere una delle tre lucertole conosciute a possedere veleno (le altre due sono gli elodermi). Infine, è stato ipotizzato che il lantanoto rispecchi la morfologia del presunto antenato dei serpenti.


Note


  1. Lanthanotus borneensis, su The Reptile Database. URL consultato il 29 maggio 2014.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili

На других языках


[es] Lanthanotus borneensis

Lanthanotus borneensis es el único representante de su género, a su vez único género de lagartos de la familia Lanthanotidae.[1] Es endémico de Borneo.

[fr] Lanthanotus borneensis

Lanthanotus borneensis, le Lézard sans oreille de Bornéo, est une espèce de saurien semi-aquatique endémique de l'île de Bornéo, du genre monotypique Lanthanotus et de la famille monotypique des Lanthanotidae, et un parent des varans (Varanus).
- [it] Lanthanotus borneensis

[ru] Калимантанский безухий варан

Калимантанский безухий варан[2] (лат. Lanthanotus borneensis) — вид варанообразных из подотряда ящериц. Единственный вид рода Lanthanotus и семейства Lanthanotidae. Эндемик Борнео.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии