bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I lantanosuchidi (Lanthanosuchidae) sono una famiglia di rettili estinti, appartenenti agli anapsidi. Vissero esclusivamente nel Permiano superiore (circa 260 milioni di anni fa). I loro resti sono stati rinvenuti solo in Russia.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lanthanosuchidae
Cranio di Lanthanosuchus watsoni
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia?
Sottoclasse Anapsida?
Infraclasse Parareptilia?
Superordine Procolophonomorpha?
Ordine Ankyramorpha?
Superfamiglia Lanthanosuchoidea
Famiglia Lanthanosuchidae

Descrizione


Questi animali possedevano uno strano cranio estremamente appiattito, largo e corto. La superficie dorsale del cranio era percorsa da un notevole numero di rilievi e di fossette. Il corpo era piuttosto allungato e anch'esso appiattito, e poteva superare il metro di lunghezza. L'aspetto di questi animali richiamava notevolmente quello dei numerosi anfibi del periodo (temnospondili) che abitavano i fiumi e i laghi di gran parte del mondo.

Ricostruzione di Chalcosaurus lukjanovae nel suo ambiente naturale
Ricostruzione di Chalcosaurus lukjanovae nel suo ambiente naturale

Classificazione


Le affinità dei lantanosuchidi non sono chiare e per lungo tempo gli studiosi hanno dato vita a dibattiti. C'è chi li ha avvicinati ai seymouriamorfi (un gruppo di rettiliomorfi basali) a causa dei numerosi rilievi e delle fossette presenti sul cranio; altri studiosi ritengono che i lantanosuchidi potessero essere imparentati con i diadectomorfi, un altro gruppo di animali dalle caratteristiche intermedie tra gli anfibi e i rettili. Un'ulteriore ipotesi, attualmente la più accreditata, li considera veri e propri rettili arcaici, ascritti al gruppo degli anapsidi; se fosse così, i lantanosuchidi rappresentano uno dei rami più specializzati di questo gruppo. Si suppongono strette parentele con Acleistorhinus, attualmente considerato l'anapside più antico.


Paleobiologia


È difficile ipotizzare lo stile di vita di questi animali; in passato si riteneva che fossero creature semiacquatiche, poiché generalmente un cranio largo e piatto corrisponde a questo stile di vita. Recenti studi, tuttavia, hanno smentito questa teoria, e i lantanosuchidi potrebbero essere stati altrettanto probabilmente animali compiutamente terrestri.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии