L'adulto, come tutte le altre averle, ha una mascherina nera sulla fronte e petto, ventre e fianchi di colore chiaro. È riconoscibile per nuca e vertice di colore rosso e dorso nero. Ali nere, con macchie bianche alla base delle primarie e sulle scapole. Coda nera bordata di bianco, sopracoda bianco.[2]
La taglia media è sui 18cm,[2] ed il peso di quasi 38 grammi.[senzafonte]
Nidifica da fine aprile a luglio,[3] e completa una sola cova annuale.[senzafonte]
Tecnica di caccia come i suoi simili, quindi appostamenti su posatoi non tanto alti da terra, da cui parte e cattura prevalentemente insetti, anche in volo.[senzafonte]
Uova di Lanius senator
Sistematica
L'Averla capirossa ha 4 sottospecie conosciute:[1]
Lanius senator badius
Lanius senator niloticus
Lanius senator rutilans
Lanius senator senator
Distribuzione e habitat
Nidifica nella parte meridionale dell'Europa, dal Portogallo all'Ucraina; lungo le coste mediterranee del Nord Africa, e in Medio Oriente dalla Turchia fino all'Iran.[3]
In Italia è nidificante in quasi tutta la penisola, tra 0 ed i 500 m s.l.m., in habitat in cui ci siano insediamenti agricoli, ma anche in boschi aperti.[2]
(EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Laniidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2014.
Lars Svensson, Guida degli uccelli d'Europa, Nord Africa e vicino Oriente, Ricca Editore, p.356, ISBN9788866940005.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии