bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il terrore dei boschi (Lachesis muta), noto anche come crotalo muto o surucucù, è un grande serpente velenoso diffuso in parte del Centro e sudamerica, inclusa l'isola di Trinidad. Monotipico, comprende 4 o 5 sottospecie diffuse nella regione neotropicale. Appartiene alla famiglia delle vipere (Viperidae).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lachesis muta
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Ordine Squamata
Sottordine Serpentes
Famiglia Viperidae
Sottofamiglia Crotalinae
Genere Lachesis
Specie Lachesis muta
Nomenclatura binomiale
Lachesis muta
Linnaeus, 1766
Nomi comuni

Terrore dei boschi

Crotalo muto

Surucucù


Descrizione



Il più grande solenoglifo vivente


Con una lunghezza che tocca i tre metri (e a volte oltrepassa i tre metri e mezzo), il terrore dei boschi è il più grande serpente solenoglifo vivente, e il più lungo serpente velenoso dell'emisfero occidentale. La testa di questo animale è molto grossa, allargata nella parte posteriore e molto distinta dal corpo tramite un collo stretto. La bocca è armata di grosse ghiandole velenifere e di due zanne ricurve, molto lunghe, che superano i cinque centimetri e sono azionate da potenti muscoli. Nessun altro viperide è armato di denti tanto grandi.


Diamanti sul dorso


Il corpo, a sezione quasi triangolare, è piuttosto robusto, e ornato da oltre trenta file di scaglie fortemente carenate. La colorazione delle scaglie è giallastra, marroncina o rossastra di base, e una serie di disegni simili a diamanti di colore nero o marrone scuro, con una macchia chiara in mezzo, percorrono tutto il dorso.


Comportamento e habitat


Questo serpente è simile ai crotali, ma la sua coda non è munita di sonaglio. In ogni caso, quando è messo in allarme il terrore dei boschi alza la coda e la fa vibrare come accade nei serpenti a sonagli; in un secondo momento si dispone con la parte anteriore del corpo a S, e con un rapido scatto morde l'avversario.

L'habitat preferito di questo animale sono le foreste, dove vive mimetizzato nella vegetazione. Nell'isola di Trinidad, questo serpente vive in prevalenza sulle colline o sulle montagne. Al contrario di altri crotali, il terrore dei boschi depone le uova, che vengono protette dalla femmina durante la loro incubazione.


Veleno


Un morso di questo serpente è paragonabile a una duplice iniezione endomuscolare profonda, con una quantità relativamente grande di veleno. Se paragonato a quello di altri crotali, il veleno sembrerebbe meno tossico. In realtà gli studi effettuati sono stati eseguiti solo su esemplari in cattività, probabilmente debilitati. In natura, in effetti, è possibile che il veleno di questo crotalo non differisca in quanto a tossicità da quello dei serpenti del genere Bothrops, e sicuramente le quantità iniettate sono di gran lunga maggiori. Sono molti, infatti, i resoconti di morsi mortali causati da questo grande serpente predatore. Il veleno è emotossico con proteolisi ed emolisi.


Etimologia


Il nome generico, Lachesis, deriva da Lachesi, di una delle tre Parche della mitologia greca, la figlia della Notte, colei che poneva sul fuso il filo da cui dipendeva la sorte degli esseri umani e la durata della loro vita.


Sottospecie



Note


  1. (EN) Lachesis muta, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili

На других языках


[es] Lachesis muta

La serpiente de cascabel muda,[cita requerida] verrugosa del oriente,[3] cuaima, surucucú, pucarara, cascabel pua, matabuey o shushupe (Lachesis muta) es una especie de serpiente de la familia Viperidae. Es la víbora más larga del mundo, y posiblemente la segunda serpiente venenosa más grande, tan solo superada por la cobra real. Se halla en Centroamérica y Sudamérica. Se reconocen dos subespecies.,[4] existiendo según algunos herpetólogos una tercera subespecie endémica de Bolivia, a la que correspondería el nombre científico Lachesis muta bolivianus.

[fr] Lachesis muta

Lachesis muta est une espèce de serpents de la famille des Viperidae[1].
- [it] Lachesis muta

[ru] Бушмейстер

Бушмейстер[2], или сурукуку[2] (лат. Lachesis muta) — самый крупный представитель ядовитых змей Южной Америки семейства гадюковых, подсемейства ямкоголовых змей. Вид встречается редко, так как населяет преимущественно необжитые территории. Змея ведет одиночный образ жизни. Продолжительность жизни около 20 лет. Период спаривания — весна.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии