bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Labidochromis caeruleus è una specie di ciclidi endemica della regione costiera centro-occidentale del Lago Malawi, in Africa orientale. È anche conosciuto come ciclide giallo limone, ciclide striscia blu, principe giallo o giallo elettrico, a seconda della livrea del morph. Una variante di colore giallo naturale di Lion's Cove è uno dei ciclidi più popolari tra gli appassionati di acquariofilia.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ciclide giallo del Malawi
Maschio, morph "giallo elettrico"
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Cichliformes
Famiglia Cichlidae
Genere Labidochromis
Specie L. caeruleus
Nomenclatura binomiale
Labidochromis caeruleus
Fryer, 1956

I gialli elettrici vanno tenuti in acque con un pH compreso tra 7,8 e 8,9, ed un intervallo di temperatura ideale di 23–26 °C (73,4–78,8 °F ).


Descrizione


Labidochromis caeruleus
Labidochromis caeruleus

I maschi di grandi dimensioni possono raggiungere anche i 15 centimetri (5,9 pollici) di lunghezza. L. caeruleus ha forma ovaloide, poco compressa ai fianchi. La pinna dorsale e quella anale sono basse e allungate. La coda è a delta. Esistono due colorazioni: una è grigio azzurra con la pinna dorsale e quella anale orlate di nero e bianco, mentre l'altra, più diffusa, è chiamata "yellow" e presenta una colorazione giallo vivo su tutto il corpo, con pinne ventrali scure (o gialle) e pinne dorsale e anale giallo azzurre orlate di nero e bianco. La femmina ha una livrea leggermente più smorta, tuttavia è riconoscibile con sicurezza soltanto nel periodo riproduttivo.


Distribuzione e habitat


Questa specie è endemica del Lago Malawi, abita le coste nordoccidentali, in acque basse con scogliere e fondale sabbioso. Specie non molto aggressiva in confronto ad altri ciclidi.


Biologia


Labidochromis caeruleus maschio
Labidochromis caeruleus maschio

Riproduzione


Le uova, ovaloidi, sono deposte dopo particolari danze amorose (vibrazioni del corpo, ondeggiamenti) dei due riproduttori, e incubate in bocca dalla femmina per circa un mese. Caratteristico è il boccheggiare della femmina con le uova in bocca, per permettere una maggiore ossigenazione delle uova. Dopo la schiusa gli avannotti si rifugiano nella bocca della madre per alcuni giorni prima di nuotare quasi indipendenti.


Alimentazione


Ha dieta onnivora, si ciba di alghe che bruca dalle rocce e di piccoli animali (crostacei, molluschi) occasionalmente anche pesci più piccoli.


Acquariofilia


Esemplari albini in cattività
Esemplari albini in cattività

Importato in Europa e in America dagli anni '50 del XX secolo nella forma grigio bluastra, oggi la varietà più diffusa in commercio è quella gialla ("yellow") trovata anch'essa in natura. È un pesce apprezzato dagli appassionati delle mbuna per la sua livrea appariscente e di colore acceso.

È conosciuto come il più pacifico tra i ciclidi africani, non presenta particolari caratteri aggressivi e territoriali, ovviamente in alcuni casi 2 o più maschi possono non tollerarsi. Nonostante ciò, come tutti i ciclidi del Lago Malawi, è bene alloggiare questi pesci solamente con altri mbuna. Difatti come con la maggior parte dei ciclidi africani, i gialli elettrici non dovrebbero mai essere tenuti con altre specie d'acqua dolce come il danio zebrato o il neon, in quanto potrebbero attaccarli violentemente, arrivando anche a staccagli le pinne a morsi, e non è consigliato alloggiarli in acquari in comune con altre specie d'acqua dolce a causa delle differenze degli habitat naturali tra i ciclidi del lago africano e altre specie di pesci. Questo pesce è più adatto a una comunità di ciclidi dei laghi africani composta da altre specie del Malawi. In un acquario, il loro habitat naturale di rocce e grotte dovrebbe essere emulato con un substrato sabbioso. La loro dieta in cattività consiste principalmente in pellet o fiocchi per ciclidi preparati, integrati con alimenti come krill, bloodworms, artemia salina e scaglie di spirulina. Bisogna evitare di nutrire questi ciclidi con del mangime per pesci rossi, poiché è probabile che siano portatori di malattie che potrebbero danneggiare i pesci.


Note


  1. (EN) Labidochromis caeruleus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Labidochromis caeruleus

Labidochromis caeruleus es una especie de peces de la familia Cichlidae en el orden de los Perciformes. Se le conoce comúnmente como pez limón o como cíclico limón. Es un pez omnívoro originario de África, concretamente del lago Malawi. En estado natural, la especie del cíclido limón no es territorial en absoluto. Tampoco son muy agresivos, siendo considerados de los más pacíficos. No obstante, en cautividad presentan una gran territorialidad dependiendo de su tamaño en comparación con otros cíclicos con los que conviva.

[fr] Labidochromis caeruleus

Labidochromis caeruleus ou Labido jaune (parfois cichlidés jaune ou cichlid jaune) est une espèce de poissons d'eau douce de la famille des Cichlidae, endémique du lac Malawi en Afrique. Cette espèce comprend plusieurs formes géographiques, notamment de coloration, allant du jaune au jaune plus soutenu et blanc[2].
- [it] Labidochromis caeruleus

[ru] Цихлида-колибри

Цихлида-колибри[1] (лат. Labidochromis caeruleus) — пресноводная рыба из семейства цихлид отряда окунеобразных. Эндемик озера Малави, полиморфный вид группы цихлид мбуна, имеющий множество локальных вариантов окраски.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии