bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il koreanosauro (Koreanosaurus boseongensis) è un dinosauro erbivoro appartenente agli ornitopodi. Visse nel Cretaceo superiore (Santoniano/Campaniano. circa 85 milioni di anni fa) e i suoi resti sono stati ritrovati in Corea del Sud.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Koreanosaurus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Superordine Dinosauria
Ordine Ornithischia
Sottordine Cerapoda
Infraordine Ornithopoda
Famiglia  ? Hypsilophodontidae
Genere Koreanosaurus
Specie K. boseongensis

Descrizione


Lungo circa un paio di metri, questo dinosauro è conosciuto per uno scheletro postcranico incompleto e per altri resti frammentari. Alcune caratteristiche lo distinguevano da altri ornitopodi simili: le vertebre del collo erano molto allungate, e le zampe anteriori erano insolitamente lunghe e massicce (in particolare lo scapolarcoracoide e l'omero); infine, le zampe posteriori erano meno lunghe rispetto a quelle di Hypsilophodon e Orodromeus. L'aspetto di Koreanosaurus, in generale, era molto diverso da quello degli altri ornitopodi: il collo allungato, le zampe anteriori forti e quelle posteriori relativamente corte lo facevano assomigliare più a un sauropodomorfo primitivo che a un veloce ornitopode.


Classificazione


Questo dinosauro appartiene agli ornitopodi, un gruppo di dinosauri erbivori che svilupparono via via numerose specializzazioni (in particolare nel cranio) e aumentarono la taglia e le forme nel corso del Cretaceo. Koreanosaurus, tuttavia, appartiene a un gruppo di ornitopodi particolarmente antiquati che sopravvissero fino alla fine del Cretaceo e svilupparono differenti specializzazioni. Tra i suoi parenti più stretti, da ricordare i nordamericani Orodromeus, Zephyrosaurus e Oryctodromeus.


Stile di vita


Alcune caratteristiche di questo animale (ad esempio le grandi zampe anteriori), unitamente a dati filogenetici, tafonomici e sedimentologici, hanno portato i paleontologi a pensare che Koreanosaurus fosse un animale scavatore, che probabilmente costruiva tane nel terreno, come il suo "cugino" Oryctodromeus.


Altro dinosauro


In precedenza il nome Koreanosaurus era stato attribuito a un dinosauro dromeosauride da Kim nel 1979, ma non è mai stato descritto scientificamente. Questo nome si riferisce infatti ad un singolo reperto fossile trovato (un femore) in rocce risalenti al tardo Cretaceo nell'attuale Corea.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Dinosauri: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di dinosauri



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии