Kangarosa yannicki Framenau, 2010 è un ragno appartenente alla famiglia Lycosidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Lycosoidea |
Famiglia | Lycosidae |
Sottofamiglia | Artoriinae |
Genere | Kangarosa |
Specie | K. yannicki |
Nomenclatura binomiale | |
Kangarosa yannicki Framenau, 2010 | |
Il nome proprio della specie è in onore del figlio del descrittore: Yannick Maxwell Framenau[1].
L'olotipo femminile rinvenuto ha lunghezza totale è di 9,13mm; la lunghezza del cefalotorace è di 5,00mm, e la larghezza è di 3,81mm[1].
La specie è stata reperita in Australia meridionale: sulla Sandy Hill Road, nel territorio della catena montuosa delle McPherson Range, appartenente al Nuovo Galles del Sud[1].
Al 2017 non sono note sottospecie e dal 2010 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1].
![]() |