Incilius alvarius (Girard, 1859) è un anfibio della famiglia dei Bufonidi, diffuso nel deserto di Sonora (Stati Uniti sud-occidentali e Messico settentrionale).[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento anfibi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | chordata |
Classe | Amphibia |
Sottoclasse | Lissamphibia |
Ordine | Anura |
Famiglia | Bufonidae |
Genere | Incilius |
Specie | I. alvarius |
Nomenclatura binomiale | |
Incilius alvarius (Girard, 1859) | |
Sinonimi | |
Bufo alvarius | |
Ha delle ghiandole sulla schiena che secernono 5-metossi-N,N-dimetiltriptamina, bufotenina, S-metossi-Nmetiltriptamina, serotonina e 5-idrossi-Nmetiltriptamina, sostanze allucinogene.[3]
Altri progetti
![]() | ![]() |