Hypsibarbus Rainboth, 1996 è un genere di pesci ossei d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Cyprinidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento cypriniformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() ![]() Hypsibarbus wetmorei (sopra) e Hypsibarbus pierrei | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Superordine | Ostariofisi |
Ordine | Cypriniformes |
Famiglia | Cyprinidae |
Sottofamiglia | Incertae sedis |
Genere | Hypsibarbus Rainboth, 1996 |
Provengono dall'est dell'Asia[1]; diverse specie sono diffuse nel Mekong[2].
Il corpo è compresso lateralmente. La specie di dimensioni maggiori è Hypsibarbus malcolmi che raggiunge i 50 cm[1]. Il margine delle scaglie è scuro[2].
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Comprende 10 specie[1]:
Altri progetti
![]() |