bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Hyporhamphus (Gill, 1859) è un genere di pesci ossei marini e d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Hemiramphidae[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hyporhamphus
Hyporhamphus meeki
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Ordine Beloniformes
Famiglia Hemiramphidae
Genere Hyporhamphus
Nomenclatura binomiale
Hyporhamphus
(Gill, 1859)
Specie

Vedi testo


Distribuzione e habitat


Questo genere vive in tutti i mari tropicali e subtropicali. Diverse specie sono eurialine e alcune vivono esclusivamente in acqua dolce[2]. Nel mar Mediterraneo sudorientale vivono due specie: Hyporhamphus affinis[3] e H. picarti, il primo di origine lessepsiana e il secondo di origine incerta, probabilmente è una specie relitta delle fasi calde del Terziario.

Le specie marine vivono tipicamente in acque costiere a pochissima distanza dalle coste, spesso nei pressi di spiagge sabbiose. Vivono immediatamente sotto la superficie dell'acqua[2].


Descrizione


La taglia è medio piccola: la maggioranza delle specie misura attorno ai 20 cm o meno, Hyporhamphus sajori raggiunge i 40 cm ed è la specie di maggiori dimensioni. La mascella inferiore allungata come quelle dell'aguglia comune mentre la superiore è di lunghezza normale e di forma triangolare. Il corpo è slanciato, con ventre e dorso diritti e paralleli, la pinna dorsale e la pinna anale sono brevi e arretrate, poste appena prima del peduncolo caudale. La pinna caudale ha il lobo inferiore più sviluppato. Il colore è generalmente argenteo[2].


Biologia


Vivono immediatamente sotto la superficie dell'acqua e molte specie formano banchi. Si nutrono di zooplancton, piccoli pesci e materiale galleggiante tra cui insetti caduti in acqua[2].


Pesca


Alcune specie hanno una certa importanza per la pesca[2].


Tassonomia


Il genere comprende 38 specie:[2]


Note


  1. (EN) Bailly, N. (2014), Hyporhamphus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. (EN) Lista delle specie di Hyporhamphus, su FishBase. URL consultato il 2 giugno 2021.
  3. (EN) Scheda di Hyporhamphus affinis, su CIESM Atlas of Exotic Fishes in the Mediterranean Sea. URL consultato il 16 maggio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Hyporhamphus

Los mediopicos o pajaritos del género Hyporhamphus son peces marinos de la familia hemiránfidos, distribuidos por las aguas superficiales asociados a arrecifes y estuarios de río.[1][2]
- [it] Hyporhamphus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии