bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Le idrometre (Hydrometridae Billberg, 1820) sono una famiglia di insetti acquaioli appartenente all'ordine dei Rincoti Eterotteri (Gerromorpha).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Idrometre
Hydrometra stagnorum
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Exopterygota
Subcoorte Neoptera
Superordine Paraneoptera
Sezione Rhynchotoidea
Ordine Rhynchota
Sottordine Heteroptera
Infraordine Gerromorpha
Superfamiglia Hydrometroidea
Famiglia Hydrometridae
Billberg, 1820
Sinonimi

Limnobatidae
Fieber, 1860

Sottofamiglie
  • Heterocleptinae
  • Hydrometrinae
  • Limnobatodinae

Morfologia


Le idrometre sono insetti di piccole o medie dimensioni, con corpo stretto e allungato, lungo da 3 a 20 mm. La caratteristica morfologica più evidente è la notevole lunghezza del capo e la forma strettissima.

Il capo porta tre paia simmetriche di tricobotri alloggiati in fossette del tegumento, due paia in posizione frontale e un paio in posizione retroculare. Le antenne sono lunghe e filiformi, composte di 4 segmenti. Gli occhi sono piccoli, disposti a metà lunghezza del capo e gli ocelli sono rudimentali. Il rostro è composto da 4 segmenti, è lungo ma più breve del capo.

Il torace mostra un pronoto allungato, ma molto più corto del capo, che si prolunga posteriormente a coprire il mesonoto e lo scutello. Le ghiandole ripugnatorie metatoraciche sono presenti nelle sottofamiglie Limnobatodinae e Heterocleptine. Sono presenti specie alate o meiottere. Le ali anteriori hanno una venatura ridotta, che delimita al massimo 4 cellule chiuse. Le zampe sono strette e allungate ma con femori posteriori più brevi dell'addome. I tarsi sono composti da tre articoli e hanno unghie apicali. A differenza dei Gerridi, le idrometre usano per l'appoggio e la locomozione tutte le zampe e quelle anteriori non sono differenziate in raptatorie.


Biologia e diffusione


La famiglia è cosmopolita ma la maggior parte delle specie è diffusa nelle regioni tropicali. È composta da insetti acquaioli che, come la generalità dei Gerromorfi, si muovono sulla superficie dell'acqua, ma a differenza dei Gerroidei hanno movimenti lenti. Vivono in acque dolci, in ambienti d'acqua salmastra o salina. Preferiscono acque stagnanti e si portano spesso anche sulle rocce vicine o sulla vegetazione acquatica. Alcune specie sono prettamente terrestri.

Sono insetti predatori e si nutrono a spese di piccoli Artropodi, fra cui anche larve di zanzare. Le uova sono deposte su supporti emersi, diversi centimetri sopra la superficie dell'acqua.


Sistematica


La famiglia comprende 119 specie ripartite fra sette generi in tre sottofamiglie[1]:

  • Herocleptes
  • Veliometra
  • Baciliometra
  • Chaetometra
  • Dolichocephalometra
  • Hydrometra
  • Limnobatodes

La maggior parte delle specie si concentra nel genere Hydrometra, il più rappresentativo e diffuso, mentre gli altri generi comprendono un numero molto limitato di specie o sono addirittura monospecifici.

L'inquadramento sistematico della famiglia è controverso: alcune fonti, di varia datazione, riuniscono tutti i Gerromorfi, compresi quindi anche gli Hydrometridae, nella superfamiglia dei Gerroidea, che a sua volta sarebbe l'unico raggruppamento nell'ambito dei Gerromorpha[2].

Fonti più recenti discernono fra Rincoti acquatici (Nepomorfi) e Rincoti acquaioli (Gerromorfi), distinguendo in questi ultimi più superfamiglie, fra cui quella degli Hydrometroidea[1][3][4].

Altre fonti[5][6], infine, comprendono gli Hydrometroidea nell'infraordine dei Nepomorpha.


Note


  1. Australian Faunal Directory. Op. cit..
  2. Index to Organism Names. Vedi collegamenti esterni.
  3. Andersen. Op. cit..
  4. ITIS. Vedi collegamenti esterni
  5. Biolib.cz. Vedi collegamenti esterni.
  6. Fauna europaea. Vedi collegamenti esterni.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


[es] Hydrometridae

Hydrometridae es una familia de insectos semiacuáticos gerromorfos.

[fr] Hydrometridae

Les Hydrometridae sont une famille d'insectes hémiptères du sous-ordre des hétéroptères (punaises). Comme les Gerridae (avec lesquels il ne faut pas les confondre), ils peuvent se déplacer à la surface des eaux calmes.
- [it] Hydrometridae

[ru] Палочковидные водомерки

Палочковидные водомерки[1][2] (лат. Hydrometridae)— семейство насекомых из отряда полужесткокрылых. В семействе описано 119 видов из семи родов; в Европе обитают всего два вида.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии