bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'istriasauro (Histriasaurus boscarolli) è un dinosauro erbivoro appartenente ai sauropodi, i cui resti fossili sono stati ritrovati in Istria da cui il nome del nuovo genere. Visse nel Cretaceo inferiore (Hauteriviano/Barremiano, circa 125 milioni di anni fa).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Histriasaurus
Histriasaurus vertebra
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Superordine Dinosauria
Ordine Saurischia
Sottordine Sauropodomorpha
Infraordine Sauropoda
Superfamiglia Diplodocoidea
Famiglia  ? Rebbachisauridae
Genere Histriasaurus
Specie H. boscarolli

Classificazione


La descrizione di questo dinosauro si basa su una vertebra dorsale rinvenuta sul fondale marino del Mare Adriatico, in territorio croato. La vertebra, descritta nel 1998 da Fabio Marco Dalla Vecchia, è molto simile a quelle dei rebbachisauridi, un gruppo di sauropodi simili a Diplodocus e Apatosaurus ma dalle caratteristiche insolite, rinvenuti in Africa e in Sudamerica. L'arco neurale è stato descritto come alto e stretto, alto tre volte il centro vertebrale. Histriasaurus, quindi, potrebbe essere il primo esemplare di rebbachisauride trovato nel continente europeo, ma la sua identificazione e classificazione è dubbia a causa della scarsità dei resti fossili ritrovati. Un altro rebbachisauride europeo è Demandasaurus ritrovato successivamente in Spagna e descritto nel 2010.


Implicazioni paleogeografiche


La vertebra di Histriasaurus è importante soprattutto perché è un'ulteriore prova nell'identificazione di un "ponte" di terra che collegava l'Europa meridionale (che allora faceva parte della Laurasia) e l'Africa settentrionale (appartenente al Gondwana); Histriasaurus rappresenta un esempio di dispersione grazie a un meccanismo che è stato denominato "arca di Noè"[1]: parte di ciò che oggi è noto come Italia (la placca apula) era un frammento di Gondwana che si separò e alla fine collise con l'Europa meridionale, diventando a tutti gli effetti parte del Laurasia.


Note


  1. McKenna.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Dinosauri
Portale Paleontologia

На других языках


[es] Histriasaurus boscarollii

Histriasaurus boscarollii es la única especie conocida del género extinto Histriasaurus (lat. “lagarto de Istria”) es un género representado por una única especie de dinosaurio saurópodo diplodocoide, que vivió a finales del período Cretácico, hace aproximadamente 130 millones de años, en el Barremiense, en lo que es hoy Europa. Histriasaurus es un gran saurópodo pobremente conocido, que se calcula que llegó a medir 25 metros de largo, 9 de alto y a pesar 20 toneladas. El arco dorsal de sus vértebras es tres veces más alta que el centro de la misma.
- [it] Histriasaurus boscarollii



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии