bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Helostoma temminckii Cuvier, 1829, conosciuto comunemente come gurami sbaciucchione, è un pesce tropicale d'acqua dolce, unico rappresentante del genere Helostoma, della famiglia monotipica Helostomatidae[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gourami sbaciucchione
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Teleostei
Ordine Perciformes
Sottordine Anabantoidei
Famiglia Helostomatidae
Genere Helostoma
Specie H. temminckii
Nomenclatura binomiale
Helostoma temminckii
Cuvier, 1829

Etimologia


Il nome scientifico del genere deriva dall'unione delle parole greche elos, artiglio + stoma, bocca.


Distribuzione e habitat


Questo pesce è originario della zona fra Thailandia e Indonesia.
Il suo habitat naturale è rappresentato da acque dolci poco profonde, non molto agitate, e ricche di vegetazione.


Descrizione


H. temminckii varietà Baloon
H. temminckii varietà Baloon
il bacio, particolare della grande bocca
il "bacio", particolare della grande bocca

Il corpo è alto e molto compresso lateralmente. La lunga pinna dorsale (16-18 raggi spinosi, 13-16 morbidi) e l'anale (13-15 raggi spinosi, 17-19 morbidi) si equivalgono in lunghezza e delimitano il corpo. I raggi posteriori più morbidi di ciascuna pinna sono leggermente allungati e creano un margine sporgente, così come i raggi principali delle pinne pelviche giugulari. Le pinne pettorali sono larghe, arrotondate e rivolte verso il basso, e la pinna caudale è tondeggiante. La linea laterale è divisa in due parti, con la porzione posteriore che parte al di sotto del termine della anteriore, ed è percorsa per la sua lunghezza da un totale di 43-48 squame.
La caratteristica più distintiva del pesce sbaciucchione è la sua bocca. Oltre ad essere terminale è altamente protrusibile, e le labbra sono fornite di denti cornei. I denti sono invece assenti dalla pre-mascella, dall'osso dentario, dal palatino e dalla faringe. Le lamelle branchiali sono ben sviluppate e numerose. Le scaglie visibili sul corpo sono ctenoidi, mentre quelle sulla cima della testa sono cicloidi. I gurami sbaciucchioni raggiungono una taglia massima di 30 cm, e non presentano un dimorfismo sessuale evidente, il che rende quasi impossibile distinguere i due sessi.


Varietà


Si conoscono due possibili livree: verde, con strisce laterali nel verso della lunghezza e pinne marrone scuro opache, e rosa, più comune, con un colore variabile dal rosato all'arancione, squame argentate e pinne rosate trasparenti. La colorazione verde è originaria della Thailandia, mentre i pesci rosa provengono da Giava. Esiste anche una varietà "nana" o "Baloon", con corpo più piccolo e tondeggiante, derivante da una mutazione della versione rosa, ma è una mutazione creata dall'uomo, commercializzata per gli allevatori.


Comportamento


Il nome comune deriva dall'abitudine che hanno i maschi territoriali di misurare la propria forza scontrandosi "bocca a bocca": sono dei veri e propri combattimenti, anche se la cultura popolare ha più semplicemente riassunto questo interessante comportamento con un bacio.
Questi "baci" sono scambiati anche ad altri pesci e alle superfici che il pesce intende assaggiare per nutrirsi di alghe.


Riproduzione


La riproduzione ha luogo da maggio ad ottobre e la maturità sessuale è raggiunta all'età di 12-18 mesi. I gurami sbaciucchioni sono ovipari e liberano le uova in acqua aperta; il corteggiamento è iniziato dalla femmina e si svolge solitamente sotto una copertura di vegetazione fluttuante. Le uova, che non sono custodite dagli adulti, sono sferiche, lisce e galleggianti. Lo sviluppo iniziale è rapido: le uova si schiudono dopo un giorno, e gli avannotti sono in grado di nuotare liberamente dopo due giorni. Helostoma temminckii è l'unico membro del sottordine Anabantoidei a non costruire un nido e non prendersi cura della prole.


Alimentazione


L'alimentazione è onnivora, e costituita da alghe bentoniche, raschiate dalle pietre e dalle altre superfici attraverso la bocca dentata, piante acquatiche ed insetti catturati in superficie. Il gurami sbaciucchione è anche un filtratore, ed integra la propria dieta con plancton catturato attraverso le lamelle branchiali.


Pesca


È allevato, nei paesi d'origine, per uso alimentare e mangiato in varie preparazioni.


Acquariofilia


I gourami sbaciucchioni sono popolari fra gli acquariofili per il loro particolare "baciare" gli altri pesci, le piante e gli oggetti. Gli esemplari giovani necessitano di una vasca spaziosa per svilupparsi, e crescono rapidamente. Possono convivere con pesci di taglia simile, e gli esemplari maschi si scontrano occasionalmente fra loro scambiandosi “baci”, che non sono mai fatali.


Note


  1. (EN) Helostoma temminckii,scheda, su FishBase. URL consultato il 26 ottobre 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Kissing gourami

Kissing gouramis, also known as kissing fish or kissers (Helostoma temminckii), are medium-sized tropical freshwater fish comprising the monotypic labyrinth fish family Helostomatidae (from the Greek elos [stud, nail], stoma [mouth]).[2] These fish originate from Mainland Southeast Asia, Greater Sundas and nearby smaller islands, but have also been introduced outside their native range.[1] They are regarded as a food fish and they are sometimes farmed. They are used fresh for steaming, baking, broiling, and pan frying.[3] The kissing gourami is a popular aquarium fish.[1]

[es] Helostoma temminckii

El gurami besador es la especie Helostoma temminkii,[2] la única del género Helostoma que a su vez es el único de la familia Helostomatidae,[3][4] una familia de peces de río incluida en el orden Perciformes.[5]

[fr] Helostoma temminkii

Le Gourami embrasseur (Helostoma temminkii ou Helostoma temminckii) est un poisson d'eau douce originaire de l'Asie du Sud-Est : Thaïlande, Sumatra et Java[1].C'est le seul représentant de sa famille, Helostomatidae, et de son genre Helostoma.
- [it] Helostoma temminckii

[ru] Целующийся гурами

Целу́ющийся гура́ми[2], или хелосто́ма[3] (лат. Helostoma temminkii) — вид тропических лучепёрых рыб из подотряда лабиринтовых, выделяемый в монотипическое семейство хелосто́мовых[2] (Helostomatidae). Крупные рыбы длиной до 30 см, обитающие в пресных водоёмах Юго-Восточной Азии[4][5]. Распространённая аквариумная рыба и объект аквакультуры[1][4]. Свежую рыбу употребляют в пищу после термической обработки либо консервируют[4]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии