bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Halichondria panicea (Pallas, 1766) è una spugna della famiglia Halichondriidae, a distribuzione cosmopolita.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Halichondria panicea
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Parazoa
Phylum Porifera
Classe Demospongiae
Ordine Halichondrida
Famiglia Halichondriidae
Genere Halichondria
Specie H. panicea
Nomenclatura binomiale
Halichondria panicea
(Pallas, 1766)
Sinonimi

vedi testo


Descrizione


Halichondria panicea può assumere una gamma molto ampia di forme, talora difficili da riconoscere. Alcune di queste forme hanno una superficie granulare, ma altre volte la superficie è liscia, anche vetrosa. La superficie è spesso contrassegnato da osculi ben distinti, che talora possono trovarsi all'apice di formazioni tubolari.

La forma è determinata in larga misura dall'habitat: nelle zone più esposte al moto ondoso di solito si presenta sotto forma di lamine sottili, spesse 1-2 cm,, mentre nelle zone più riparate può assumere aspetto ramificato con estroflessioni lunghe sino fino a 20 cm.

Anche il colore può essere estremamente variabile. Gli esemplari che si sviluppano in acque profonde sono di colore dal bianco crema al grigio, mentre quelli che si sviluppano nelle zone più illuminate assumono una colorazione verde chiara, a causa della presenza di alghe simbiotiche che vivono vicino sulla superficie della spugna.

Il riconoscimento, reso difficile dalla molteplicità di forme, può essere facilitato da un odore caratteristico, simile a quello della polvere da sparo, tipico della specie.[1]


Biologia


È un organismo filtratore che dà luogo ad un microhabitat con una ricca fauna associata, formata da organismi commensali (soprattutto invertebrati ma anche alcuni piccoli vertebrati), e simbiotici (principalmente batteri)[2].

Spesso si sviluppa come epibionte sul carapace di alcuni granchi o sulle conchiglie di alcuni molluschi, ovvero su alghe come Laminaria hyperborea o Cymodocea nodosa.

Tra i suoi predatori si annoverano diversi molluschi nudibranchi come Doris montereyensis, Doris odhneri, Geitodoris heathi e Doris pseudoargus.


Distribuzione e habitat


È una specie marina con distribuzione cosmopolita che popola le acque costiere dal piano infralitorale sino a quello circalitorale, adattandosi ad una ampia varietà di nicchie ecologiche. Non è infrequente trovarla anche negli ambienti di laguna o lungo la foce dei fiumi. Predilige i substrati rocciosi, anche artificiali (banchine, pontili, etc).


Tassonomia


Descritta per la prima volta nel 1776 da Pallas come Spongia panicea, questa specie, anche a causa del suo notevole polimorfismo, è stata descritta in epoche e luoghi diversi da diversi autori, dando vita ad una lunga lista di sinonimi:[3]


Note


  1. The many faces of Breadcrumb Sponge - Census of Marine Life Lists
  2. Hummel H., Sepers A., de Wolf L., Melissen F.W, Bacterial growth on the marine sponge Halichondria panicea induced by reduced waterflow rate (PDF), in Ecol. Prog. Ser. 1988; 45: 195-198.
  3. Halichondria panicea in Catalogue of Life 2008

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2008009102
Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali

На других языках


[fr] Halichondria panicea

Halichondria panicea (l'Éponge mie de pain) est une espèce d'animaux de l'embranchement des éponges (les éponges sont des animaux sans organes ou appareils bien définis). La diversité de son apparence la rend difficile à identifier et cela se reflète dans la taxinomie. L'Éponge mie de pain possède une importante aire de répartition.
- [it] Halichondria panicea

[ru] Halichondria panicea

Halichondria panicea  (лат.) — морская губка из отряда Suberitida класса обыкновенных губок.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии