bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I Giganotosaurini (Giganotosaurinae) sono una sottofamiglia di Teropodi vissuti nel cretaceo e comprendono Mapusaurus, Giganotosaurus, Tyrannotitan e, forse, Carcharodontosaurus. Erano caratterizzati dalle grandi dimensioni (oltre 9 m di lunghezza e 5 tonnellate di peso).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Giganotosaurinae
Giganotosaurus sp.
Intervallo geologico
cretaceo superiore
PreЄ
Є
O
S
D
C
P
T
J
K
Pg
N
Stato di conservazione
Estinto
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Sottoclasse Diapsida
Superordine Dinosauria
Ordine Saurischia
Sottordine Theropoda
(clade) Tetanurae
Infraordine Carnosauria
Superfamiglia Allosauroidea
Famiglia Carcharodontosauridae
Sottofamiglia Giganotosaurinae
Sinonimi

Erroneamente, Carcharodontosauridae

Generi

Distribuzione e habitat


Questi teropodi vivevano nell'America Meridionale e nell'Africa.


Biologia


Erano carnivori e, ovviamente, si cibavano di altri erbivori.


Descrizione


Questi dinosauri erano molto grandi: sono considerati tra i più grandi dinosauri carnivori esistiti. Avevano un cranio lungo oltre 90 cm - 1 m, il massimo peso era di oltre 10 tonnellate e oltrepassavano i 9-10 m di lunghezza.


Descrizioni dei dinosauri



Giganotosaurus, "lucertola gigante"

Specie tipo della sottofamiglia, visse nel Cretacico, circa 104 milioni di anni fa, in quella che oggi è l'Argentina, in Sudamerica. È spesso considerato il più grande dinosauro carnivoro esistito, ma l'altrettanto gigante Spinosaurus ha superato persino il Giganotosaurus, con i suoi 16-18 metri di lunghezza ed un peso di oltre 15-20 tonnellate. Nonostante tutto, il Giganotosaurus è al secondo posto per grandezza nei teropodi, con i suoi 13-15 metri ed il peso di oltre 9 tonnellate.

Il Giganotosaurus era un terribile predatore che cacciava addirittura dinosauri enormi come l'Argentinosaurus, il più grande dinosauro esistito, con 30-40 metri di lunghezza e 100-120 tonnellate di peso. Il Giganotosaurus cacciava, probabilmente, esemplari giovani.


Mapusaurus, "lucertola della terra"

Molto simile al Giganotosauro, visse nel Cretacico, probabilmente un centinaio di milioni di anni fa, nella Patagonia, in America meridionale. Era lungo 12-14 metri e pesava fino a 6 tonnellate. Molte ossa di Mapusaurus sono state ritrovate insieme ad ossa di erbivori: probabilmente i Mapusaurus erano affogati nelle paludi, dove abitavano tanti erbivori, oppure, le ossa degli erbivori erano resti del pasto dei Mapusaurus.


Tyrannotitan, "tiranno titanico"

Grosso predatore del Cretacico, visse nell'Argentina circa 110-120 milioni di anni fa. Molto simile al Tyrannosaurus, è invece imparentato con dinosauri come il Giganotosaurus, il Mapusaurus o il Carcharodontosaurus. Non si sa molto di lui: poche ossa sono state ritrovate. Si ipotizza che si cibasse anche di grossi sauropodi come l'Argentinosaurus.


Carcharodontosaurus, "lucertola dai denti di squalo"

Grosso predatore del Cretacico, visse tra i 102 e i 90 milioni di anni fa in Nordafrica. A quei tempi non vi era il Sahara, ma vaste pianure alluvionali e paludose. Il suo nome, che significa "lucertola dai denti di squalo", si riferisce ai suoi denti, molto simili a quelli dei grossi esemplari dei Carcharodon, come lo squalo bianco o il megalodonte. Misurava fino a 12 metri di lunghezza e pesava fino ad 8 tonnellate di peso.

Era un predatore agile e molto veloce che cacciava sauropodi e ornitopodi; probabilmente lottava per mangiare le prede uccise contro i Sarcosuchus, un crocodilomorfo carnivoro estinto che condivideva col dinosauro la stessa epoca e habitat. Il Carcharodontosaurus non era grande rispetto al Giganotosaurus, ma era ugualmente un grosso predatore del Cretaceo.


Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Dinosauri
Portale Paleontologia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии