bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La tortora diamantina (Geopelia cuneata Latham, 1802) è un uccello appartenente alla famiglia dei Columbidi, originario dell'Australia.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tortora diamantina
Un esemplare di Geopelia cuneata
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Ordine Columbiformes
Famiglia Columbidae
Sottofamiglia Raphinae
Tribù Phabini
Genere Geopelia
Specie G. cuneata
Nomenclatura binomiale
Geopelia cuneata
(Latham, 1802)
Nomi comuni

(EN) Diamond Dove


Descrizione


Sono piccole tortore con una lunghezza che va dai 19 ai 21 cm. Indipendentemente dal sesso, hanno macchie bianche e bordi neri sulle ali, gli occhi arancioni e un anello rosso attorno agli occhi. I sessi sono simili, tranne che l'anello attorno all'occhio della femmina è di un arancione meno vivace. La testa del maschio, il collo e il petto sono di colore azzurro-grigio. L'addome è color crema, mentre il dorso e la coda sono di colore grigio-marrone. Le gambe e i piedi sono di colore rosa. Le piccole tortore diamantine sono di colore grigio chiaro, l'iride e l'anello dell'occhio sono di colore beige, i piedi e le gambe sono di colore grigio, il petto è di colore grigio senza macchie bianche sulle ali.


Distribuzione e habitat


La specie è endemica dell'Australia.[1]


Biologia


La tortora diamantina può essere vista spesso in natura camminare a balzi.


Alimentazione


Tendono ad essere viste in coppie o in piccoli gruppi mangiare a terra. Mangiano principalmente sementi d'erba ma si nutrono anche di formiche.


Riproduzione


Queste tortore tendono a riprodursi dopo la pioggia[senza fonte], ma soprattutto in primavera nell'Australia meridionale. I nidi sono di solito costruiti da erbe intrecciate e/o ramoscelli. Depongono in genere 2 uova che covano per 14-15 giorni in un nido a coppa,o se in cattività a volte nelle mangiatoie. I piccoli sono di solito indipendenti già dalla seconda settimana.


Relazioni con l'uomo


Le tortore diamantine possono essere tranquillamente allevate in cattività e in alcuni casi sono state allevate per tante generazioni così da poterle considerare animali domestici. Essi trascorrono una considerevole quantità di tempo a terra e richiedono una vasta zona per camminare. Le tortore Diamantine costruiscono nidi in spazi aperti, e apprezzeranno costruire il loro nido su dei cestini anche se in caso di necessità, possono utilizzare anche il piatto delle sementi. In generale, devono vivere in coppia o in stormi, in quanto amano la compagnia. Una volta addomesticata, la tortora Diamantina è un animale dolce e gentile.


Note


  1. (EN) Birdlife International 2012, Geopelia cuneata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Columbidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Geopelia cuneata

La tortolita diamante[1] (Geopelia cuneata) es una especie de ave columbiforme de la familia de las palomas (Columbidae). Se distribuye por Australia. No se conocen subespecies.[2]

[fr] Géopélie diamant

Geopelia cuneata
- [it] Geopelia cuneata

[ru] Бриллиантовая полосатая горлица

Бриллиантовая полосатая горлица[1] (лат. Geopelia cuneata) — вид птиц семейства голубиных, один из самых мелких представителей семейства[2]. Эндемик Австралии. Обитает преимущественно в районах вблизи воды, слегка засушливых или полузасушливых, в Центральной, Западной и Северной Австралии. Наряду с Geopelia placida (англ.) они одни из самых маленьких голубиных птиц в Австралии. Также были замечены в парках и садах Южной Австралии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии