L'uccello delle tempeste ventrebianco (Fregetta grallaria (Vieillot, 1818)) è un uccello della famiglia Oceanitidae.[2]
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Procellariiformes |
Famiglia | Oceanitidae |
Genere | Fregetta |
Specie | F. grallaria |
Nomenclatura binomiale | |
Fregetta grallaria (Vieillot, 1818) | |
È un uccello marino il cui areale abbraccia le acque degli oceani dell'emisfero meridionale; nidifica sull'Isola di Lord Howe (Australia), sulle isole Kermadec (Nuova Zelanda), sulle isole Australi (Polinesia francese) e sulle isole Juan Fernández (Cile) nell'oceano Pacifico, sulle isole Tristan da Cunha e sull'isola Gough (territorio britannico d'oltremare di Sant'Elena) nell'oceano Atlantico, e sull'Isola Saint Paul (Terre australi e antartiche francesi) nell'oceano Indiano.[1]
Altri progetti
![]() |