Facelina auriculata (Müller, 1776) è un mollusco nudibranchio della famiglia Facelinidae.[1]
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Heterobranchia |
Infraclasse | Euthyneura |
Subterclasse | Ringipleura |
Superordine | Nudipleura |
Ordine | Nudibranchia |
Sottordine | Cladobranchia |
Superfamiglia | Aeolidioidea |
Famiglia | Facelinidae |
Genere | Facelina |
Specie | F. auriculata |
Nomenclatura binomiale | |
Facelina auriculata (Müller, 1776) | |
Sinonimi | |
Doris auriculata | |
Corpo di colore bianco-giallo, con numerosi cerata di colore marrone, sfumato in blu e bianco. Macchia faringea di colore rosso tra gli occhi. Rinofori nodosi, lamellari. Fino a 55 millimetri.
Si nutre di idrozoi dei generi Tubularia, Aglaophenia, Obelia.[2]
Altri progetti
![]() |