bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Evippomma Roewer, 1959 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Lycosidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Evippomma
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Lycosoidea
Famiglia Lycosidae
Sottofamiglia Evippinae
Genere Evippomma
Roewer, 1959
Serie tipo
Evippa squamulata
(Simon, 1898f)
Specie
  1. Evippomma albomarginatum
  2. Evippomma evippiforme
  3. Evippomma evippinum
  4. Evippomma plumipes
  5. Evippomma simoni
  6. Evippomma squamulatum

Distribuzione


Le 6 specie note di questo genere sono state reperite in Asia meridionale (2 specie) e in Africa (4 specie): la specie dall'areale più vasto è la E. plumipes rinvenuta in Africa centrale e meridionale[1].


Tassonomia


Le caratteristiche di questo genere sono state descritte dall'analisi degli esemplari tipo Evippa cristata (Simon, 1910), effettuata dall'aracnologo Roewer in un suo lavoro (1959b)[1].

Non sono stati esaminati esemplari di questo genere dal 1992[1].

Attualmente, a gennaio 2017, si compone di 6 specie[1]:

  1. Evippomma albomarginatum Alderweireldt, 1992 — dal Senegal all'Etiopia
  2. Evippomma evippiforme (Caporiacco, 1935) — Karakorum
  3. Evippomma evippinum (Simon, 1897) — India
  4. Evippomma plumipes (Lessert, 1936) — Africa orientale e meridionale
  5. Evippomma simoni Alderweireldt, 1992 — Sudan, Egitto
  6. Evippomma squamulatum (Simon, 1898)[2] — Africa meridionale

Sinonimi


  1. Evippomma cristatum (Simon, 1910); posta in sinonimia con E. squamulatum (Simon, 1898) a seguito di uno studio dell'aracnologo Alderweireldt (1992b)[1].
  2. Evippomma differta (Lawrence, 1952); trasferita qui dal genere Evippa e posta in sinonimia con E. squamulatum (Simon, 1898) a seguito di uno studio dell'aracnologo Alderweireldt (1992b).
  3. Evippomma gulosa (Lawrence, 1952); trasferita qui dal genere Pseudevippa e posta in sinonimia con E. plumipes (Lessert, 1936) a seguito di uno studio dell'aracnologo Alderweireldt (1992b).
  4. Evippomma ovambica (Lawrence, 1927); trasferita qui dal genere Proevippa e posta in sinonimia con E. squamulatum (Simon, 1898) a seguito di uno studio dell'aracnologo Roewer (1959b), dopo analoghe considerazioni espresse da Lawrence in un lavoro del 1928, quando gli esemplari erano denominati Evippa relicta.
  5. Evippomma relicta (Lawrence, 1927); trasferita qui dal genere Evippa e posta in sinonimia con E. squamulatum (Simon, 1898) a seguito di uno studio dell'aracnologo Alderweireldt (1992b).

Note


  1. The world spider catalog, Evippomma
  2. Specie tipo del genere.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


[fr] Evippomma

Evippomma est un genre d'araignées aranéomorphes de la famille des Lycosidae[1].
- [it] Evippomma



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии