Eurythoe Kinberg, 1857 è un genere di Policheti marini del gruppo dei vermi erranti.[1]
Questa voce sull'argomento anellidi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Protostomia |
(clade) | Lophotrochozoa |
Phylum | Annelida |
Classe | Polychaeta |
Ordine | Aciculata |
Famiglia | Amphinomidae |
Genere | Eurythoe Kinberg, 1857 |
Specie | |
Il genere comprende 15 specie[1], delle quali la più nota è Eurythoe complanata, a distribuzione indopacifica (oceano Indiano e oceano Pacifico). Eurythoe complanata è stata segnalata negli ultimi anni come avventizia anche nel Mediterraneo, comprese le acque italiane, nel quale sarebbe penetrata attraverso il Canale di Suez.[2]
Comprende le seguenti specie:[1]
Altri progetti