L'eudipte della Nuova Zelanda (Eudyptes schlegeli Finsch,1876), noto anche come pinguino reale o pinguino reale dal ciuffo dorato, è un uccello della famiglia Spheniscidae che vive sull'isola Macquarie.[1][2]
![]() |
Questa voce sull'argomento sphenisciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
Stato di conservazione | |
![]() Prossimo alla minaccia (nt)[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Sphenisciformes |
Famiglia | Spheniscidae |
Genere | Eudyptes |
Specie | E. schlegeli |
Nomenclatura binomiale | |
Eudyptes schlegeli Finsch, 1876 | |
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Si ciba prevalentemente di piccoli pesci catturati ma anche di piccoli gamberi o granchi
È presente sull'isola Macquarie e sugli isolotti adiacenti, situata geograficamente fra la Nuova Zelanda e l'Antartide e appartenente politicamente all'Australia.[1]
Nidifica su spiagge o su pendii erbosi, fino 1-2 km dalla costa.
Altri progetti
![]() |