bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Gli Euderinae Erdös, 1956, sono una sottofamiglia degli Eulofidi (Hymenoptera Chalcidoidea) comprendente specie parassitoidi.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Euderinae
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Hymenopteroidea
Ordine Hymenoptera
Sottordine Apocrita
Sezione Terebrantia
Superfamiglia Chalcidoidea
Famiglia Eulophidae
Sottofamiglia Euderinae
Erdös, 1956
Generi
  • Vedi testo

Descrizione


I caratteri morfologici sono abbastanza omogenei, con qualche eccezione per il genere Hubbardiella. In generale gli Euderini presentano antenne con flagello composto da sette articoli, torace con notauli ben delineati sul mesoscuto, scutello con due paia di setole.

Le ali hanno una vena marginale lunga, non raccordata armonicamente con la submarginale. La vena postmarginale è più lunga della stigmale. Sulla vena submarginale è presente una fila di setole. Altra caratteristica è la presenza sulla parte dorsale del disco, di più file di setole che si diramano radialmente a partire dallo stigma e che si evidenziano rispetto alle altre setole che ricoprono l'intera superficie del disco. Alcune specie mostrano vistose maculature circolari sull'ala anteriore.

Il genere Hubbardiella presenta caratteri morfologici tipici della sottofamiglia Entedoninae: mesonoto ben sviluppato, che nasconde alla vista dorsale il pronoto, scutello prolungato posteriormente a ricoprire parte del metanoto e del propodeo. I notauli, inoltre, sono incompleti e decorrono lungo la metà posteriore del mesoscuto.


Biologia


Gli Euderini sono parassitoidi generalmente ectofagi associati a Lepidotteri ed a Coleotteri xilofagi. Alcune specie sono oofaghe a spese di coleotteri xilofagi.


Sistematica


Gli Euderini formano un raggruppamento piccolo, composto da circa 150 specie ripartite in 17 generi [1]:


Note


  1. (EN) Universal Chalcidoidea Database. Tassonomic tree of Eulophidae

Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии