bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Ennatosaurus tecton Efremov, 1956 (ennatosauro) è un tetrapode estinto, appartenente ai sinapsidi. Visse nel Permiano medio (Wordiano, circa 270 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Russia. È considerato l'ultimo rappresentante dei caseidi.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ennatosaurus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Synapsida
Ordine Pelycosauria*
Sottordine Caseasauria
Famiglia Caseidae
Genere Ennatosaurus
Specie E. tecton
Nomenclatura binomiale
Ennatosaurus tecton
Efremov, 1956

Descrizione


Questo animale è noto per alcuni scheletri di piccole dimensioni, appartenenti con tutta probabilità ad animali giovani. È noto solo un cranio di un esemplare adulto, ritrovato nello stesso luogo; si suppone che la lunghezza di un Ennatosaurus adulto potesse superare i 4 metri di lunghezza. Come tutti i suoi parenti più stretti (i caseidi), questo animale possedeva grandi zampe dotate di piedi larghi, una testa piuttosto piccola se rapportata al resto del corpo e denti dotati a una corona terminale a spatola caratterizzata da cuspidi.

Ennatosaurus era l’unico fra i caseidi (e probabilmente fra tutti i pelicosauri) a possedere due fossette profonde e allungate longitudinalmente nei centri vertebrali, visibili sia ventralmente che lateralmente.


Classificazione


Ennatosaurus è stato descritto per la prima volta da Efremov nel 1956. È stato ascritto al gruppo dei caseidi (Caseidae), un gruppo di tetrapodi tipici del Permiano, considerati attualmente rappresentanti basali dei sinapsidi (il grande gruppo comprendente i mammiferi e i loro più stretti parenti). In particolare, Ennatosaurus è considerato il più tardo rappresentante del gruppo, e visse insieme ad altri sinapsidi più evoluti (i terapsidi).


Paleobiologia


Ennatosaurus era un erbivoro che probabilmente usava le sue grandi zampe artigliate per dissotterrare le piante di cui si cibava. Molti fossili di giovani esemplari sono stati ritrovati in un solo sito, insieme al cranio di un adulto. Probabilmente questi esemplari furono sepolti simultaneamente dalla sabbia durante un evento catastrofico. Altri rettili vissuti nello stesso periodo e nella stessa regione includono il piccolo erbivoro (o insettivoro) Nyctiphruretus e il carnivoro Biarmosuchus.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Paleontologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di paleontologia

На других языках


[es] Ennatosaurus

Ennatosaurus (significa «el noveno reptil») fue un género de pelicosaurios pertenecientes a la familia Caseidae que vivieron en Rusia durante el Wordiense del periodo Pérmico.
- [it] Ennatosaurus tecton



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии