Diplotaxodon greenwoodi è una specie di ciclidi haplocromini endemica del Lago Malawi. È presente nelle scogliere e piattaforme del lago, dove si nutre di piccoli ciclidi.[2] Il nome specifico onora l'ittiologo inglese Peter Humphry Greenwood (1927-1995).[3]
![]() |
Questa voce sull'argomento Perciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Labroidei |
Famiglia | Cichlidae |
Sottofamiglia | Pseudocrenilabrinae |
Tribù | Haplochromini |
Genere | Diplotaxodon |
Specie | D. greenwoodi |
Nomenclatura binomiale | |
Diplotaxodon greenwoodi Stauffer & McKaye, 1986 [2] | |
Altri progetti
![]() |