Diplotaxodon apogon è una specie di Ciclidi haplochromini endemica del Lago Malawi.[2] La IUCN considera questo taxon come un sinonimo di Diplotaxodon ecclesi.[1] È una specie bentopelagica che vive a profondità comprese tra 50 - 200 m, normalmente vicino al fondale in aree pianeggianti.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento Perciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Labroidei |
Famiglia | Cichlidae |
Sottofamiglia | Pseudocrenilabrinae |
Tribù | Haplochromini |
Genere | Diplotaxodon |
Specie | D. apogon |
Nomenclatura binomiale | |
Diplotaxodon apogon G. F. Turner & Stauffer, 1998 [2] | |
Altri progetti
![]() |