bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'albatro urlatore (Diomedea exulans, Linnaeus 1758) è un uccello appartenente alla famiglia dei Diomedeidae.[2] È l’uccello attualmente vivente con apertura alare più ampia, seguito dal congenere albatro reale.[senza fonte]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Albatro urlatore
Diomedea exulans
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Procellariiformes
Famiglia Diomedeidae
Genere Diomedea
Specie D. exulans
Nomenclatura binomiale
Diomedea exulans
Linnaeus, 1758

Descrizione


La lunghezza del corpo è di 105–140 cm, il peso tra i 6–11 kg e ha un'apertura alare in media tra i 270 cm ai 350 cm, ma nel 1965 è stato trovato un esemplare di albatro urlatore con un'apertura alare di 363 cm, cosa che ha permesso di iscrivere questo volatile nel Guinness dei primati come l'animale vivente con la maggior apertura alare[3]. Queste caratteristiche gli permettono di essere un ottimo volatore.
Il colore dell'uccello è bianco, il retro è attraversato da bande nere o marrone, il lato superiore delle ali è scuro. Vivono in media per 30 anni.


Biologia


L'albatro urlatore è un uccello marino che raramente si ferma a terra, limitando le sue soste esclusivamente alla nidificazione. Si nutre di calamari, piccoli pesci e rifiuti gettati in mare dalle navi, mangiando al punto di non riuscire più a volare e a essere costretto a riposarsi nell'acqua. Per questi motivi secondo le credenze marinaresche, questo uccello girava in circolo osservando l'acqua senza mai fermarsi dormendo in volo ignorando le avversità atmosferiche. Benché le grandi ali favoriscano un volo aggraziato e lo aiutino a sfruttare al massimo le correnti marine, esse lo ostacolano nel decollo dal mare e nell'atterraggio, costringendolo a prendere lunghe rincorse.


Riproduzione


Uovo di Diomedea exulans
Uovo di Diomedea exulans

A causa della loro longevità non si riproducono prima dei 7-8 anni anche se sono in grado di riprodursi almeno all'età di 3-4 anni; l'accoppiamento avviene ogni due anni e gli esemplari di questa specie sono monogami.

Costruiscono grandi nidi larghi circa un metro alla base e circa mezzo metro in cima servendosi di vegetazione e terriccio.

Depositano un solo uovo: esso è bianco con qualche punto scuro, è lungo 18 cm e pesa circa mezzo chilo. Per la riproduzione si radunano in colonie sulle isole più remote degli oceani nell'emisfero australe nei mesi tra novembre e dicembre. La cova dura circa 3 mesi, durante la quale i genitori si danno il cambio per cercare cibo. Dopo la schiusa il piccolo diviene autosufficiente in nove mesi.


Distribuzione e habitat


Essendo una specie pelagica, vive principalmente in mare. Sfruttando le correnti marine è in grado di compiere più di 500 km in un giorno. Per la nidificazione sceglie le isole Crozet, isole del Principe Edoardo, Georgia del Sud e isole Sandwich meridionali, isole Kerguelen e l'Isola Macquarie.


Note


  1. (EN) BirdLife International 2012, Diomedea exulans, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Order Procellariiformes, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2014.
  3. Largest Wingspan Of Any Living Bird], su guinnessworldrecords.com, Guinness World Records (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2005).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Diomedea exulans

El albatros viajero[2] o errante (Diomedea exulans) es una especie de ave procelariforme de la familia Diomedeidae. Fue el primero de los albatros (Diomedeidae) en ser descrito y es el más extendido de los mismos. Pueden alcanzar una altura de 1,10, una longitud desde el pico a la cola de 140 cm,  una envergadura alar de entre 2,7 y 3,5 m[3][4] (la media en esta especie es de 3,1 m, y el máximo registrado ha sido de 3,63 m).[5] Solo el pico mide 20 cm. Es el mayor de los albatros y el ave de mayor envergadura entre las aves voladoras hoy existentes, pudiendo recorrer cientos de kilómetros sin aletear.

[fr] Albatros hurleur

Diomedea exulans
- [it] Diomedea exulans

[ru] Странствующий альбатрос

Странствующий альбатрос[1] (лат. Diomedea exulans) — вид крупных морских птиц из семейства альбатросовых (Diomedeidae). Странствующие альбатросы достигают длины до 117 см и обладают вторым после розового пеликана размахом крыльев — до 325 см. Странствующими называют также волнистых альбатросов (Diomedea irrorata).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии