bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'albatro di Amsterdam (Diomedea amsterdamensis Roux et al., 1983) è un grosso albatro che nidifica solamente sul Plateau des Tourbières nell'Isola Amsterdam (Territori Australi Francesi), situata nell'Oceano Indiano meridionale. Descritto per la prima volta solamente nel 1983, i primi scopritori lo ritennero una sottospecie di albatro urlatore. È un grande albatro dal piumaggio bruno, a differenza di quello di quasi tutti i membri del suo genere, che è bianco. Pesa 4,8–8 kg, è lungo 107–122 cm ed ha un'apertura alare di 280–340 cm[2][3].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Albatro di Amsterdam
Diomedea amsterdamensis
Stato di conservazione
Critico[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Procellariiformes
Famiglia Diomedeidae
Genere Diomedea
Specie D. amsterdamensis
Nomenclatura binomiale
Diomedea amsterdamensis
Roux et al., 1983

Fin dalla sua scoperta è stato classificato come una specie in pericolo. Nel 1983 vi erano solamente 5 coppie riproduttrici, ma grazie agli interventi di conservazione il loro numero è stato portato a 18-25. La popolazione totale è stimata a 130 esemplari, dei quali solo 80 sono adulti[4].


Riproduzione


L'albatro di Amsterdam si riproduce ogni due anni su terreni paludosi. Entrambi i genitori covano l'uovo per 80 giorni, dandosi il cambio ogni settimana. Il pulcino viene covato ancora per un mese e diventa in grado di volare all'età di 230 giorni. All'inizio viene nutrito dai genitori ogni tre giorni: in seguito questo intervallo si dilata sempre più. Quando raggiunge il picco di peso è molto più pesante dei genitori, ma consuma le riserve extra durante i primi tentativi di volo. Dopo aver imparato a volare, il giovane esemplare rimane in mare per circa 5 anni prima di tornare alla colonia e iniziare a riprodursi qualche anno dopo il suo ritorno. Il corteggiamento è molto simile a quello dell'albatro urlatore.

Un adulto in volo; da notare lo scuro piumaggio tipico della specie.
Un adulto in volo; da notare lo scuro piumaggio tipico della specie.

A causa della sua rarità, la dieta e la distribuzione di questo albatro non sono note con certezza. Sappiamo solamente che nel periodo di cova gli esemplari che devono nutrire il piccolo coprono lunghe distanze attraverso l'Oceano Indiano, spingendosi anche a 2400 km di distanza dal nido.


Conservazione


L'isola dove si riproduce l'albatro di Amsterdam è divenuta un luogo pericoloso per questo uccello in seguito all'introduzione di gatti rinselvatichiti; è proprio per questo motivo che la Lista Rossa della IUCN lo classifica come specie in pericolo critico. È probabile tuttavia che anche la pesca col palamito abbia contribuito al declino della specie.


Note


  1. (EN) BirdLife International 2018, Diomedea amsterdamensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ARKive - Amsterdam albatross videos, photos and facts - Diomedea amsterdamensis, su arkive.org. URL consultato il 3 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2006).
  3. Dyomedea: Amsterdam albatross
  4. Amsterdam Albatross (Diomedea amsterdamensis) - BirdLife species factsheet

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Diomedea exulans amsterdamensis

El albatros de Ámsterdam (Diomedea amsterdamensis, sin. Diomedea exulans amsterdamensis) es una subespecie de ave procelariforme de la familia de los albatros (Diomedeidae). Más concretamente es una subespecie del albatros errante. Este albatros solo cría en la isla de Ámsterdam, en el Índico sur.[2] Está en grave peligro de extinción, según los expertos quedan en todo el mundo no más de 100 ejemplares. Esta ave nidifica en pequeñas colonias, se alimenta de peces y cefalópodos que recoge en la superficie de los mares.

[fr] Albatros d'Amsterdam

Diomedea amsterdamensis
- [it] Diomedea amsterdamensis

[ru] Амстердамский альбатрос

Амстерда́мский альбатро́с[1] (лат. Diomedea amsterdamensis) — большой вид морских птиц из семейства альбатросовых (Diomedeidae), размером 107—122 см в длину, размахом крыльев в 280—340 см и весом 4,8—8 кг. Гнездится вид только на Амстердамских островах (территория Южной Франции) в южной части Индийского океана.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии