bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il derasmosauro (Derasmosaurus pietraroiae) è un rettile estinto, appartenente ai rincocefali. Visse nel Cretaceo inferiore (circa 110 milioni di anni fa) e i suoi resti sono stati ritrovati in Italia, nel ben noto giacimento di Pietraroja.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Derasmosaurus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Ordine Sphenodontia
Famiglia Sphenodontidae
Genere Derasmosaurus
Specie D. pietraroiae

Descrizione


Lungo circa una ventina di centimetri, questo animale doveva assomigliare vagamente a una tozza lucertola. Il cranio era di forma pentagonale e dotato di grosse orbite, che dovevano ospitare grandi occhi. Le vertebre erano dotate di articolazioni notevolmente sviluppate e, nella zona del dorso, erano di forma allungata. Il bacino era robusto e presentava un'ampia cavità per ospitare un femore robusto. In generale, l'aspetto di questo animale era compatto e forte; tranne che per le dimensioni notevolmente minori, il derasmosauro assomigliava all'odierno tuatara della Nuova Zelanda, l'unico rincocefalo tuttora vivente.


Classificazione


Descritto per la prima volta nel 1864 da Costa, questo animale è conosciuto per uno scheletro in ottimo stato di conservazione rinvenuto nel giacimento di Pietraroja. Attribuito inizialmente ai sauri con il nome di Lacerta brevicauda, è stato in seguito ritenuto un esemplare di Chometokadmon fitzingeri, all'epoca ritenuto un rettile rincocefalo (D'Erasmo 1914-15). Successivi studi effettuati quasi un secolo dopo hanno permesso di attribuire questo scheletro a un nuovo genere di rincocefali, Derasmosaurus. Il genere Chometokadmon, invece, è stato riconosciuto come un appartenente ai sauri.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Paleontologia
Portale Rettili



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии