La tupaia a coda sottile settentrionale (Dendrogale murina) è una specie di tupaia diffusa in Indocina (Thailandia, Cambogia e Vietnam), dove popola le aree ricoprete di foresta non eccessivamente fitta.
![]() |
Questa voce sull'argomento scandenti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Euarchontoglires |
Ordine | Scandentia |
Famiglia | Tupaiidae |
Genere | Dendrogale |
Specie | D. murina |
Nomenclatura binomiale | |
Dendrogale murina Schlegel & Müller, 1843 | |
Misura circa una trentina di centimetri, una buona metà (se non di più) dei quali occupata dalla coda, lunga e ricoperta da peluria corta e folta.
La parte dorsale e le zampe sono di colore nero, il ventre, la gola, gli arti e la coda sono di colore giallo dorato. Una striscia color giallo-arancio corre lateralmente al muso dal naso alle orecchie, passando appena sotto i grandi occhi. Sulle spalle e sul posteriore si possono notare dei riflessi ramati del pelame.
Altri progetti
![]() |