Damaliscus è un genere di antilopi della famiglia Bovidae ( sottofamiglia Alcelaphinae). Possiedono corna generalmente anellate che sovente superano il mezzo metro di lunghezza. L'altezza di tali antilopi al garrese è compresa tra il metro e il metro e mezzo. Sono animali tipici dell'Africa subsahariana e prediligono le zone semiaride della savana, pur non disdegnando ecosistemi più rigogliosi.
![]() |
Questa voce sull'argomento artiodattili è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Artiodactyla |
Famiglia | Bovidae |
Sottofamiglia | Alcelaphinae |
Genere | Damaliscus |
Specie | |
In questo genere vengono attualmente classificate solo due specie, il topi, Damaliscus lunatus, e il bontebok, Damaliscus pygargus. Entrambi sono antilopi africane relativamente robuste, ma molto veloci.
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85035557 · J9U (EN, HE) 987007540966305171 (topic) |
---|
![]() |