Cyrtophorinae è una sottofamiglia di ragni appartenente alla famiglia Araneidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento Araneidae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Araneidae |
Sottofamiglia | Cyrtophorinae |
Generi | |
| |
Il nome deriva dal greco κuρτος, kyrtos, cioè arcuato, piegato, rigonfio, curvo, poi dal greco φορέιν, forèin, cioè portare, recare, mostrare per la forma dell'opistosoma e infine il suffisso -inae proprio di tutte le sottofamiglie.
Al 2007, si compone di 5 generi:
Altri progetti
![]() |