bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il cilindrofide rosso (Cylindrophis ruffus) è un serpente appartenente al genere Cylindrophis, famiglia Cylindrophiidae. Vive nel Sud-est asiatico, principalmente in Indocina e nelle Isole della Sonda.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cilindrofide rosso
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Ordine Squamata
Sottordine Serpentes
Famiglia Cylindrophiidae
Genere Cylindrophis
Specie C. ruffus
Nomenclatura binomiale
Cylindrophis ruffus
Nomi comuni

Cilindrofide rosso

Serpente a due teste


Descrizione


Come suggerisce il nome, questo serpente ha un corpo cilindrico; la testa, piccola, possiede due occhi minuti con pupilla ellittica, che si aprono tra due squame. Il collo è sostanzialmente inesistente, mentre la coda è corta e termina con una punta ottusa. Le squame ventrali sono più grandi delle dorsali. Il cilindrofide rosso ha una colorazione scura, o addirittura nera, sul dorso; il ventre invece è più chiaro, con fasce scure trasversali. Sul dorso, in alcuni esemplari, sono presenti fasce o anelli irregolari di colore chiaro. La coda, ventralmente, è di colori molto accesi, di solito arancio o rosso. Il cilindrofide, come i suoi simili aniliidi (Aniliidae), possiede due ghiandole velenifere ma manca di denti scanalati, e risulta quindi pressoché innocuo.


Habitat


In tutto il suo areale, questo serpente si trova nelle paludi e soprattutto nelle risaie. Scava gallerie nel fango, raggiungendo una profondità elevata, e le sue attività si concentrano in particolar modo nelle ore notturne, quando preda anguille e piccoli serpenti, oltre a invertebrati e anfibi.


Comportamento


Se molestato, il cilindrofide assume un bizzarro comportamento: si arrotola su se stesso nascondendo la testa sotto le spire, e lasciando sporgere la coda rosso vivo, la quale ricorda una testa (per questo motivo il cilindrofide è noto anche con il nome di serpente a due teste). Il predatore si avventa sulla coda credendo che si tratti del capo dell'animale ma, vedendo che nonostante venga colpita al capo la preda non muore, il più delle volte desiste e abbandona la caccia.


Riproduzione


La femmina partorisce da due a dieci piccoli per parto.


Altri progetti


Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili

На других языках


[fr] Cylindrophis ruffus

Cylindrophis ruffus ou Serpent à deux têtes est une espèce de serpents de la famille des Cylindrophiidae[1].
- [it] Cylindrophis ruffus

[ru] Красная цилиндрическая змея

Кра́сная цилиндри́ческая змея́[1] (лат. Cylindrophis ruffus) — неядовитая змея семейства цилиндрических.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии