bio.wikisort.org - AnimaliaCyclosa maritima Tanikawa, 1992 è un ragno appartenente alla famiglia Araneidae.
Etimologia
Il nome proprio della specie deriva dall'aggettivo latino maritimus, -a, -um, che significa marittimo, nelle vicinanze del mare, ad indicare l'habitat di rinvenimento di questa specie, quello insulare[1]
Caratteristiche
L'olotipo femminile e i paratipi rinvenuti sono di dimensioni: cefalotorace lungo 1,53-2,25mm, largo 1,13-1,68mm; opistosoma lungo 2,66-5,07mm, largo 1,77-2,73mm[1].
Distribuzione
La specie è stata reperita in Giappone[2]: sulle isole Chichijima, Iōjima e Hahajima, presso Ogasawara, nella prefettura di Tokyo[1].
Tassonomia
Al 2014 non sono note sottospecie e dal 2009 non sono stati esaminati nuovi esemplari.[2]
Note
Bibliografia
- Shinkai, E., 1977- Spiders of Tokyo III. Acta arachn. Tokyo 27(Spec. No.), pp. 321–336. (Cyclosa camelodes, dell'esemplare qui raffigurato e segnalato non è stato possibile effettuarne un'accurata analisi, per cui non ne è certa l'identificazione)
- Yaginuma, T., 1986a - Spiders of Japan in color (new ed.). Hoikusha Publ. Co., Osaka. (Cyclosa camelodes, dell'esemplare qui raffigurato e segnalato non è stato possibile effettuarne un'accurata analisi, per cui non ne è certa l'identificazione)
- Akio Tanikawa, A revisional study of the japanese spiders of the genus Cyclosa Menge (Araneae: Araneidae), in Acta Arachnologica,, vol. 41, n. 1, 1992, pp. 11-85. URL consultato il 4 giugno 2014. (pp. 50–52)
- Tanikawa, A., 2007c - An identification guide to the Japanese spiders of the families Araneidae, Nephilidae and Tetragnathidae. Arachnological Society of Japan, 121 pp. (pag.61)
- Tanikawa, A., 2009 - Hersiliidae. Nephilidae, Tetragnathidae, Araneidae. In Ono, H. (ed.), The Spiders of Japan with keys to the families and genera and illustrations of the species. Tokai University Press, Kanagawa, pag.149 e pp. 403–463. (pag.437)
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии