Cyclosa angusta Tanikawa, 1992 è un ragno appartenente alla famiglia Araneidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Araneidae |
Sottofamiglia | Araneinae |
Tribù | Cyclosini |
Genere | Cyclosa |
Specie | C. angusta |
Nomenclatura binomiale | |
Cyclosa angusta Tanikawa, 1992 | |
Nomi comuni | |
Yase-gomigumo (in giapponese) | |
Il nome proprio della specie deriva dall'aggettivo latino angustus, -a, -um, che significa stretto, angusto, ad indicare la sottigliezza dell'addome di questa specie[1]
L'olotipo femminile rinvenuto è di dimensioni: cefalotorace lungo 2,38mm, largo 1,65mm; opistosoma lungo 5,73mm, largo 2,37mm[1].
La specie è stata reperita in Giappone[2]: ad Otomi, sull'isola di Iriomote nella prefettura di Okinawa[1].
Al 2013 non sono note sottospecie e dal 2009 non sono stati esaminati nuovi esemplari.[2]
Altri progetti
![]() |