bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Corydoras splendens (Castelnau, 1855), indicato a volte come pescegatto corazzato di smeraldo, è un piccolo pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Callichthyidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Corydoras splendens
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Siluriformes
Famiglia Callichthyidae
Sottofamiglia Corydoradinae
Genere Corydoras
Specie C. splendens
Nomenclatura binomiale
Corydoras splendens
(Castelnau, 1855)

Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa in Sudamerica, nel bacino del Rio delle Amazzoni. Abita acque lente ricche di vegetazione e si trova a suo agio anche in acque fangose, comprese tra i 22° e i 28 °C.


Descrizione


Fisicamente simile a Corydoras aeneus, si distingue da questo per il profilo frontale molto più convesso e l'aspetto più tozzo e soprattutto per le maggiori dimensioni della pinna dorsale, che presenta mediamente 10 raggi spinali in più (18 circa). Le analogie invece sono molte: stessa sezione triangolare del corpo, che è ricoperto ai fianchi da placche corazzate che si intersecano lungo la linea laterale, stessa bocca rivolta verso il basso e dotata di barbigli e anche livrea simile: testa, dorso e fianchi sono grigi e smeraldo con riflessi metallici, il ventre è biancastro, le pinne sono grigio-smeraldino.
Raggiunge una lunghezza massima di 6 cm.


Etologia


Un gruppo di C. splendens
Un gruppo di C. splendens

C. splendens è un pesce pacifico, che vive in piccoli gruppi.


Riproduzione


La riproduzione è stata osservata principalmente in cattività ed avviene in questo modo: la femmina depone le uova raccogliendole in una sorta di tasca formata dalle sue pinne ventrali ed anale e qui il maschio le feconda. Successivamente la femmina le incolla singolarmente in una zona precedentemente ripulita (anfratto roccioso, buca sul fondo, legno sommerso). Questa operazione può essere ripetuta più volte, per un totale di circa 800-1000 uova fecondate. Una volta schiuse, fuoriesce un avannotto ben diverso dai genitori, per forma e per colorazione.


Alimentazione


Si nutre prevalentemente di piccoli crostacei, anellidi e larve d'insetti.


Acquariofilia


Meno noto di altri Corydoras è tuttavia diffuso e commerciato tra allevatori e negozi specializzati per la sua adattabilità e per la facilità d'allevamento e di riproduzione.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Emerald catfish

The emerald catfish (Corydoras splendens) is a tropical freshwater fish belonging to the Corydoradinae sub-family of the family Callichthyidae native to the Amazon Basin in South America.[1] It has traditionally been known as Brochis splendens.[2] The fish has appeared on a stamp in Brazil.[3]

[es] Brochis splendens

Brochis splendens es una especie de pez de la familia Callichthyidae en el orden de los Siluriformes.
- [it] Corydoras splendens

[ru] Изумрудный брохис

Изумрудный брохис, или смарагдовый сомик[2] (лат. Brochis splendens) — вид лучепёрых рыб из семейства панцирных сомов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии