Corydoras sarareensis Dinkelmeyer, 1995 è un pesce osseo d'acqua dolce, appartenente alla famiglia Callichthyidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento siluriformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Ordine | Siluriformes |
Famiglia | Callichthyidae |
Genere | Corydoras |
Specie | C. sarareensis |
Nomenclatura binomiale | |
Corydoras sarareensis Dinkelmeyer, 1995 | |
È endemica del bacino del Guaporé, in Brasile[1]. Il locus typicus è il Sararé, uno degli affluenti[2].
Misura 4,4 cm di lunghezza massima[1].
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Non è una specie comune negli acquari.
Altri progetti
![]() |