bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Copelata è un ordine di Tunicati, unico ordine della classe Appendicularia.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Appendicolarie
Oikopleura dioica
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Tunicata
Classe Appendicularia
Ordine Copelata
Sinonimi

Larvacea

Famiglie
  • Fritillaridae
  • Kowalevskiidae
  • Oikopleuridae

Descrizione


Comprende animali di appena qualche millimetro costituiti da un capo ovoidale, contenente gli organi, e una lunga coda, contenente la notocorda e il tubo neurale, disposta perpendicolarmente rispetto al capo. Poiché la loro morfologia è molto simile a quella delle larve giriniformi degli Ascidiacei, anch'essi Tunicati, si ritiene che si siano originati per neotenia: la larva degli Ascidiacei avrebbe raggiunto la maturità sessuale senza compiere la metamorfosi nella forma adulta. Due importanti conseguenze sono il fatto che le Appendicolarie non presentano la tunica, dal momento che questa viene secreta dagli Ascidiacei solo allo stadio adulto, e che mantengono la coda durante tutta la loro vita, a differenza degli altri Tunicati che la perdono durante la metamorfosi.

Possiedono un faringe branchiale con funzione alimentare e respiratoria.


Biologia


Sono animali filtratori: costruiscono attorno a sé una palla di muco, chiamata casa o nicchio, e tramite i movimenti della coda provocano una corrente d'acqua che entra attraverso filtri di ingresso portando con sé particelle alimentari. Collegato alla bocca c'è un altro filtro a maglie più piccole, detto di nutrizione, che seleziona le particelle della dimensione giusta per l'alimentazione. Quando i filtri si intasano, l'animale fuoriesce e si costruisce un nuovo nicchio.


Tassonomia


L'ordine comprende le seguenti famiglie:[1]


Note


  1. (EN) Copelata, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 9 ottobre 2019.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии