bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il coniasauro (gen. Coniasaurus) è un rettile estinto, appartenente agli squamati. Visse nel Cretaceo superiore (Cenomaniano - Turoniano, circa 100 – 90 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati ritrovati in Inghilterra e in Nordamerica.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Coniasaurus
Fossili di C. crassidens
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Sauropsida
Ordine Squamata
Superfamiglia Varanoidea
Genere Coniasaurus
Specie
  • C. crassidens
  • C. gracilodens

Descrizione


Questo rettile era di dimensioni piuttosto piccole e non superava la lunghezza di un metro. Il corpo era allungato e piuttosto sottile, mentre le zampe erano corte. Il cranio, simile a quello di un varano, era dotato di una mascella allungata; nella specie Coniasaurus crassidens i denti anteriori erano appuntiti, mentre quelli posteriori erano arrotondati e bulbosi. Questa strana morfologia dentaria era unica, e presupponeva una struttura ad incastro peculiare quando la bocca era chiusa. La specie C. gracilodens era di dimensioni minori e non possedeva denti bulbosi.


Classificazione


Il coniasauro è considerato una lucertola specializzata, strettamente imparentata con i varanoidi semiacquatici, in particolare con i dolicosauridi e i mosasauridi. È possibile che le parentele del coniasauro includessero anche gli aigialosauridi. La specie più nota di coniasauro è Coniasaurus crassidens, dell'Inghilterra, descritta per la prima volta da Richard Owen nel 1851. Sempre dall'Inghilterra provengono i resti di un'altra specie, C. gracilodens, descritta da Caldwell nel 1999.


Stile di vita


Il coniasauro è considerato un tipico rettile semiacquatico, e probabilmente lo stile di vita era simile a quello dei precedenti rettili saurotterigi del Triassico, come i notosauri. Le sue prede dovevano essere piccoli pesci e, forse, invertebrati marini.


Bibliografia



Collegamenti esterni





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии