Gli appartenenti alla famiglia sono diffusi in tutti gli oceani dell'Emisfero Australe sia in aree temperate che fredde[1].
L'ambiente di vita è variabile secondo delle specie: se ne trovano in acque basse come a qualche centinaio di metri di profondità[1].
Descrizione
Questi pesci hanno un aspetto abbastanza caratteristico, con muso appuntito e, spesso, una gobba sul dorso. La pelle è priva di scaglie ma è spessa e granulosa, in alcune specie viene effettuata una vera e propria muta come accade nei rettili. Le aperture branchiali sono piccole, poste alla base delle pinne pettorali. Il genere Zanclorhynchus ha due pinne dorsali, tutti gli altri una. La pinna dorsale e la pinna anale hanno un numero variabile di robusti raggi spinosi[1].
La specie Congiopodus torvus con i suoi 76cm di taglia massima è quella di maggiori dimensioni[2].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии