L'azzurrina variabile (Coenagrion pulchellum (Vander Linden, 1825) è una libellula della famiglia Coenagrionidae.[2][3]
![]() |
Questa voce sull'argomento odonati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Classe | Insecta |
Ordine | Odonata |
Sottordine | Zygoptera |
Famiglia | Coenagrionidae |
Genere | Coenagrion |
Specie | C. pulchellum |
Nomenclatura binomiale | |
Coenagrion pulchellum (Vander Linden, 1825) | |
Coenagrion pulchellum ha un areale euro-asiatico.[1] In Italia è segnalata in quasi tutta la penisola (tranne le Marche e l'Abruzzo); assente in Sicilia e Sardegna.[3]
Altri progetti
![]() |