Il cuculo pettobaio o cuculo pettorossiccio americano (Coccyzus rufigularis Hartlaub, 1852) è un uccello della famiglia Cuculidae.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento cuculiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() In pericolo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Ordine | Cuculiformes |
Famiglia | Cuculidae |
Sottofamiglia | Coccyzinae |
Genere | Coccyzus |
Specie | C. rufigularis |
Nomenclatura binomiale | |
Coccyzus rufigularis Hartlaub, 1852 | |
Sinonimi | |
Hyetornis rufigularis, | |
Nomi comuni | |
Cuculo pettorossiccio americano | |
Questo uccello vive solo sull'isola di Hispaniola. È estremamente raro su Haiti, probabilmente estinto, mentre più comune nella Repubblica Dominicana.[1]
La Lista rossa IUCN classifica Coccyzus rufigularis come specie in pericolo di estinzione (Endangered).[1]
Altri progetti
![]() |