bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il cobite fluviale[1] (Cobitis taenia Linnaeus, 1758), è un piccolo pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cobitidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cobite fluviale
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Cypriniformes
Sottordine Cyprinoides
Famiglia Cobitidae
Sottofamiglia Cobitinae
Genere Cobitis
Specie C. taenia
Nomenclatura binomiale
Cobitis taenia
Linnaeus, 1758

Distribuzione e habitat


Assente in Italia, dove è sostituito da Cobitis bilineata (un tempo ritenuto sottospecie di C. taenia), è presente nell'Europa centrale ed orientale (a nord fino alla Svezia del sud), Non è presente nei Balcani, nel Danubio e nelle penisole mediterranee. Abita i corsi d'acqua lenti con fondale sabbioso o fangoso.


Descrizione


Il corpo è allungato, siluriforme, con la bocca rivolta verso il basso e fornita di barbigli. Le scaglie sono minute. La livrea è mimetica nei fondali: un fondo rosato macchiato e marezzato di bruno scuro. Le pinne sono trasparenti marezzate di bruno.


Comportamento


Ha carattere timido e notturno: di giorno rimane nascosto negli anfratti rocciosi oppure dentro la sabbia o il fango.


Riproduzione


Il periodo della fregola avviene tra aprile e giugno: il corteggiamento è caratterizzato da una specie di danza di movimenti che si fanno via via sempre più sincronizzati tra i riproduttori. La fecondazione è esterna e la deposizione avviene in acque basse e con corrente, sopra tappeti vegetali o tra le fronde di piante sommerse o semisommerse. Le uova sono quindi lasciate libere nella corrente.

Le uova hanno un diametro di circa 1 mm.[2]

un Cobite fluviale mimetizzato
un Cobite fluviale mimetizzato

Pesca


Viene pescato, e talvolta allevato, per essere impiegato come esca viva.


Acquariofilia


È allevato in acquario soltanto per studi etologici e biologici.


Note


  1. Mipaaf - Decreto ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato il 13 marzo 2018.
  2. Alessandro Minelli, Il grande dizionario illustrato degli animali, Firenze, Edizioni primavera, 1992, p. 110, ISBN 8809452445.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Spined loach

The spined loach (Cobitis taenia) is a common freshwater fish in Europe. It is sometimes known as spotted weather loach, not to be confused with the "typical" weather loaches of the genus Misgurnus. This is the type species of the spiny loach genus (Cobitis) and the true loach family (Cobitidae).

[fr] Loche de rivière

Cobitis taenia
- [it] Cobitis taenia

[ru] Обыкновенная щиповка

Обыкновенная (сибирская) щиповка[1] (лат. Cobitis taenia) — самая маленькая рыба семейства вьюновых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии