bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Cobitis calderoni, conosciuto comunemente come lamprehuela, è un piccolo pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cobitidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cobitis calderoni
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Cypriniformes
Sottordine Cyprinoides
Famiglia Cobitidae
Sottofamiglia Cobitinae
Genere Cobitis
Specie C. calderoni
Nomenclatura binomiale
Cobitis calderoni
Bacescu, 1962
Areale


Distribuzione e habitat


Questa specie è endemica della Penisola iberica settentrionale, nei bacini dell'Ebro del Duero ed in una piccola parte di quello del Tago. Popola la parte alta dei bacini fluviali, in acque limpide, correnti, poco profonde con fondale di ciottoli o massi.


Descrizione


Individuo nel suo ambiente naturale
Individuo nel suo ambiente naturale

C. calderoni presenta l'aspetto tipico del genere Cobitis: corpo allungato, poco compresso ai fianchi dalla sezione ovaloide, bocca rivolta verso il basso provvista di barbigli. Le pinne sono piccole, la dorsale posizionata al centro del dorso. La livrea è mimetica, molto interessante: su un fondo giallo ocra il dorso è chiazzato di bruno, i fianchi minutamente screziati e verso il ventre una fascia orizzontale composta da chiazze ovalodi brune di grandi dimensioni. Il ventre è chiaro. Le pinne sono screziate di bruno.
La femmina raggiunge una lunghezza massima di 10 cm mentre i maschi si fermano a 6,5 cm.


Riproduzione


Si riproduce in primavera in ambienti ciottolosi.


Alimentazione


Si nutre di piccoli invertebrati.


Conservazione


Si tratta di una specie minacciata di estinzione ed in forte rarefazione. Le cause sono da ricercarsi nell'estrazione di ghiaia dal letto dei torrenti e dall'introduzione di predatori alieni.


Note


  1. (EN) Crivelli, A.J. 2006, Cobitis calderoni, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biologia
Portale Pesci

На других языках


[es] Cobitis calderoni

La lamprehuela (Cobitis calderoni) es una especie de pez de la familia Cobitidae. Es endémico de la península ibérica. Se distribuye en las cuencas de los ríos Duero y Ebro, y también en las cabeceras de los ríos Lozoya, Jarama, Tajuña y Manzanares, pertenecientes a la cuenca del río Tajo, y en la cabecera del río Sil, perteneciente a la cuenca del río Miño.[1]
- [it] Cobitis calderoni



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии