Cnemaspis Strauch, 1887 è un genere di piccoli sauri della famiglia dei Gekkonidi, diffusi in Africa e Asia.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento sauri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Sauria |
Infraordine | Gekkota |
Famiglia | Gekkonidae |
Genere | Cnemaspis Strauch, 1887 |
Specie | |
Sono gechi di taglia piccola, dotati di pupille rotonde, tipiche delle specie diurne.
Sono gechi diurni.
Si nutrono di insetti.
Il genere è diffuso prevalentemente in Asia meridionale e nel Sud-Est asiatico; un esiguo numero di specie è presente nell'Africa subsahariana[2].
Il genere Cnemaspis comprende 107 specie:[1]
Altri progetti
![]() |