bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Cirrhilabrus wakanda Tea, Pinheiro, Sheperd & Rocha, 2019 è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Labridae diffuso nell'ovest dell'oceano Indiano.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cirrhilabrus wakanda
maschio adulto, olotipo
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Labroidei
Famiglia Labridae
Genere Cirrhilabrus
Specie C. wakanda
Nomenclatura binomiale
Cirrhilabrus wakanda
Tea, Pinheiro, Sheperd & Rocha, 2019
Femmina
Femmina

Etimologia


L'epiteto wakanda si riferisce al regno fittizio del Marvel Cinematic Universe, ed è stato scelto sia per la zona di provenienza del pesce sia per il particolare pattern viola delle scaglie, paragonato all'aspetto del vibranio del costume di Pantera Nera.[1]


Distribuzione e habitat


È noto soltanto dalle barriere coralline mesofotiche dell'arcipelago tanzaniano di Zanzibar, dove vive tra i 50 e gli 80 m di profondità.[2]


Descrizione


Come le altre specie del genere Cirrhilabrus, è caratterizzato da una colorazione molto vivace e da dimensioni ridotte in confronto alla maggior parte dei labridi; la lunghezza massima registrata è di 7 cm.[2] Il corpo è lievemente compresso ai lati e ha una forma allungata, con bocca piccola e terminale. La pinna dorsale presenta 11 raggi spiniformi e 9 raggi molli, di cui il quinto è il più lungo, mentre la pinna anale, che inizia al di sotto del nono raggio spiniforme dorsale, ha 3 raggi spiniformi e 9 raggi molli.[3] Entrambe le pinne sono striate di azzurro e fucsia. La pinna caudale ha il margine arrotondato nelle femmine e una forma lanceolata nei maschi.

Le femmine hanno una colorazione violacea, mentre i maschi hanno la testa gialla e il corpo rosato; sia nei maschi che nelle femmine è presente un particolare pattern di scaglie viola che ricorda le maglie di una recinzione.[2]


Biologia


Poco nota. È solitamente associato con poriferi e rodoliti.[2]


Note


  1. (EN) Cirrhilabrus wakanda, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. (EN) Cirrhilabrus wakanda, su FishBase. URL consultato il 2 maggio 2021.
  3. Y.-K. Tea et al., p. 90.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Cirrhilabrus wakanda

Cirrhilabrus wakanda, the Vibranium fairy wrasse,[1][2] is a species of fairy wrasse from the Western Indian Ocean. The species shares a combination of characters including short pelvic fins, and unmarked anal and dorsal fins.[3] It was first collected off the coast of Zanzibar, Tanzania at depths of more than 60 meters by scientists from the California Academy of Sciences.[4] It inhabits coral reefs.
- [it] Cirrhilabrus wakanda



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии