bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La Chrysomya albiceps Wiedemann, 1819, o mosca verde, è una mosca appartenente alla famiglia delle Calliphoridae. Si tratta di una specie molto studiata dal punto di vista medico e igienico in quanto è una delle cause della patologia detta miasi nell'essere umano. Essa è diffusa soprattutto in America e in Africa ed è uno dei maggiori predatori di larve di altri ditteri[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Chrysomya albiceps
Immagine di Chrysomya albiceps
mentre si nutre di carne decomposta
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Panorpoidea
Ordine Diptera
Sottordine Brachycera
Coorte Cyclorrhapha
Sezione Schizophora
Sottosezione Calyptratae
Superfamiglia Oestroidea
Famiglia Calliphoridae
Genere Chrysomya
Specie C. albiceps
Nomenclatura binomiale
Chrysomya albiceps
Wiedemann, 1819
Sinonimi

Musca albiceps

Nomi comuni

Mosca verde


Descrizione


Questo insetto si riproduce normalmente all'interno di carcasse di animali morti, lasciandovi al suo interno le uova, solitamente in mezzo a gruppi di uova di altre specie. In questo modo, sebbene le prime larve si nutrano delle sostante nutritive dei tessuti in decomposizione, le seconde e le terze serie di larve si trasformano in predatori, nutrendosi delle larve di specie diverse ed arrivando a praticare addirittura il cannibalismo. Sebbene le uova vengano di norma deposte in tessuti in decomposizione, essi possono tuttavia trovarsi anche in ferite di tessuti vivi, sia negli animali che nell'uomo.

La Chrysomya albiceps è spesso considerata in veterinaria come agente della miasi secondaria, soprattutto nelle pecore, causato inizialmente dalle specie appartenenti alla Lucilia.


Incertezze sulla tassonomia


La Chrysomya albiceps è considerata conspecifica della Chrysomya rufifacies da alcuni autori. Le due specie hanno caratteristiche biologie molto simili e le differenze morfologiche sono davvero minime, e ancora minori sono le differenze allo stato larvale[2]. Tuttavia poiché la tassonomia della Chrysomya rufifacies non è stata del tutto definita, la sua conspecificità con la Chrysomya albiceps è ancora oggetto di discussione[3].


Distribuzione


La Chrysomya albiceps era diffusa inizialmente nel continente africano, nell'Europa meridionale e in Asia. A partire dagli anni settanta iniziò a diffondersi anche nelle regioni neotropicali come la Colombia, Argentina, Perù e Paraguay, creando non pochi scompensi nelle popolazioni di specie autoctone come la Chrysomya macellaria.


Note


  1. de Carvalho Queiroz M.M., Temperature Requirements of Chrysomya albiceps (Wiedemann, 1819) (Diptera, Calliphoridae) under Laboratory Conditions, in Memórias do Instituto Oswaldo Cruz (Brazil) 1996; 91 (6): 785-788. URL consultato il 6 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2009).
  2. E. D. Wells, F. A. H. Sperling, Molecular Phylogeny of Chrysomya albiceps and C. rufifacies (Diptera: Calliphoridae), Berkeley, University of California, 1998.
  3. Baumgartner D.L., Review of Chrysomya rufifacies (Diptera: Calliphoridae), in J. Med. Entomol. 1993; 30:338-352.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Biologia
Portale Medicina

На других языках


[es] Chrysomya albiceps

Chrysomya albiceps es una especie de insecto díptero perteneciente a la familia de los califóridos. Es de gran importancia médica y sanitaria. Se asocia con la miasis en África y América a pesar de que juega un papel más significativo en la depredación de larvas de otros dípteros.[1] La especie es también de importancia en la ciencia forense y la entomología forense porque es de los primeros insectos para entrar en contacto con la carroña debido a su capacidad de oler la materia animal muerta desde varios kilómetros de distancia. Pertenece al mismo género que otras moscas causantes de miasis como C. bezziana y C. putoria.
- [it] Chrysomya albiceps



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии